Frosinone, 1335 nuovi loculi nel cimitero

"L'opera permetterà anche, nelle successive fasi progettuali, una migliore organizzazione funzionale e distributiva dei corpi di fabbrica"

Frosinone, approvati 1.335 nuovi spazi di sepoltura. “Il consiglio comunale di Frosinone ha approvato il progetto di revisione della zona “B“ e della zona “E” del vigente Piano Distributivo cimiteriale, presentato mediante l’assessorato ambiente coordinato da Massimiliano Tagliaferri”. – Lo scrive in una nota l’amministrazione comunale.

“L’amministrazione Ottaviani, in questi anni, è riuscita a risolvere la problematica connessa alla carenza di spazi cimiteriali, attraverso la tempestiva programmazione dei nuovi posti, con la modalità della prenotazione su carta, dando la possibilità ai cittadini di basarsi su un autonomo e individuale piano economico-finanziario, per le concessioni cimiteriali, evitando l’assunzione di costi esorbitanti e soprattutto imprevisti, come avveniva in passato. La revisione – prosegue la nota – prevede, in Zona “B”, la sostituzione di 8 aree per complessivi 96 posti distinti a terra con 8 batterie di loculi prefabbricati per complessivi 256 loculi. In Zona “E” è programmata, invece, la modifica tipologica del Fabbricato “E2” sostituendo l’attuale configurazione, caratterizzata da un corpo di fabbrica a triplice elevazione per un’altezza massima di 11,55 mt per un costo stimato in 5.167.555,13 €, con la tipologia di batterie di loculi prefabbricate, a cinque file, per complessive 1335 sepolture. Il costo d’investimento, che sarà definito nel progetto di fattibilità tecnico-economico relativo, consentirà l’attivazione di procedimenti di autofinanziamento mediante bandi per la prenotazione, su carta, delle concessioni cimiteriali e quindi permettere, in tempi rapidi, la realizzazione delle opere.

La revisione rimane coerente con le modifiche già approvate in Zona “E” con deliberazione di Consiglio Comunale e nello specifico, con la modifica dell’area a verde adiacente il viale carrabile che si sviluppa parallelamente al Fabbricato Loculi “E2” e l’ampliamento della sagoma del Fabbricato Loculi “E2”, lasciando inalterato il perimetro esterno del civico cimitero. Lo studio di soluzioni tecnico-amministrative condotto dagli uffici preposti ha quindi garantito la possibilità di risolvere le criticità relativamente al grado di saturazione del civico cimitero, con particolare riferimento alla sostenibilità economica degli interventi.

Nelle more di quanto sopra, sia in considerazione delle diverse e complesse problematiche che possono insorgere per eventuali interventi di ampliamento o delocalizzazione, con la revisione si intende intervenire con immediatezza al fine di programmare al meglio i futuri piani di sviluppo del Civico Cimitero del Comune di Frosinone. Con tale revisione, infatti, risulterà possibile procedere con maggiore efficienza al riscontro delle numerose istanze di cittadini che richiedono per i propri defunti, ricoverati in posti provvisori, un’assegnazione definitiva dei loculi ed eventualmente il loro ricongiungimento. L’opera in esame – concludono dall’amministrazione comunale – permetterà anche, nelle successive fasi progettuali, una migliore organizzazione funzionale e distributiva dei corpi di fabbrica con potenziale ulteriore incremento del numero di sepolture ricavabili. Gli interventi saranno, infine, realizzati nel rispetto dei caratteri ambientali e paesaggistici dell’area tutelata”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -