Frosinone, 1335 nuovi loculi nel cimitero

"L'opera permetterà anche, nelle successive fasi progettuali, una migliore organizzazione funzionale e distributiva dei corpi di fabbrica"

Frosinone, approvati 1.335 nuovi spazi di sepoltura. “Il consiglio comunale di Frosinone ha approvato il progetto di revisione della zona “B“ e della zona “E” del vigente Piano Distributivo cimiteriale, presentato mediante l’assessorato ambiente coordinato da Massimiliano Tagliaferri”. – Lo scrive in una nota l’amministrazione comunale.

“L’amministrazione Ottaviani, in questi anni, è riuscita a risolvere la problematica connessa alla carenza di spazi cimiteriali, attraverso la tempestiva programmazione dei nuovi posti, con la modalità della prenotazione su carta, dando la possibilità ai cittadini di basarsi su un autonomo e individuale piano economico-finanziario, per le concessioni cimiteriali, evitando l’assunzione di costi esorbitanti e soprattutto imprevisti, come avveniva in passato. La revisione – prosegue la nota – prevede, in Zona “B”, la sostituzione di 8 aree per complessivi 96 posti distinti a terra con 8 batterie di loculi prefabbricati per complessivi 256 loculi. In Zona “E” è programmata, invece, la modifica tipologica del Fabbricato “E2” sostituendo l’attuale configurazione, caratterizzata da un corpo di fabbrica a triplice elevazione per un’altezza massima di 11,55 mt per un costo stimato in 5.167.555,13 €, con la tipologia di batterie di loculi prefabbricate, a cinque file, per complessive 1335 sepolture. Il costo d’investimento, che sarà definito nel progetto di fattibilità tecnico-economico relativo, consentirà l’attivazione di procedimenti di autofinanziamento mediante bandi per la prenotazione, su carta, delle concessioni cimiteriali e quindi permettere, in tempi rapidi, la realizzazione delle opere.

La revisione rimane coerente con le modifiche già approvate in Zona “E” con deliberazione di Consiglio Comunale e nello specifico, con la modifica dell’area a verde adiacente il viale carrabile che si sviluppa parallelamente al Fabbricato Loculi “E2” e l’ampliamento della sagoma del Fabbricato Loculi “E2”, lasciando inalterato il perimetro esterno del civico cimitero. Lo studio di soluzioni tecnico-amministrative condotto dagli uffici preposti ha quindi garantito la possibilità di risolvere le criticità relativamente al grado di saturazione del civico cimitero, con particolare riferimento alla sostenibilità economica degli interventi.

Nelle more di quanto sopra, sia in considerazione delle diverse e complesse problematiche che possono insorgere per eventuali interventi di ampliamento o delocalizzazione, con la revisione si intende intervenire con immediatezza al fine di programmare al meglio i futuri piani di sviluppo del Civico Cimitero del Comune di Frosinone. Con tale revisione, infatti, risulterà possibile procedere con maggiore efficienza al riscontro delle numerose istanze di cittadini che richiedono per i propri defunti, ricoverati in posti provvisori, un’assegnazione definitiva dei loculi ed eventualmente il loro ricongiungimento. L’opera in esame – concludono dall’amministrazione comunale – permetterà anche, nelle successive fasi progettuali, una migliore organizzazione funzionale e distributiva dei corpi di fabbrica con potenziale ulteriore incremento del numero di sepolture ricavabili. Gli interventi saranno, infine, realizzati nel rispetto dei caratteri ambientali e paesaggistici dell’area tutelata”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale

Saldi al via, con sconti web e sui social ‘assalto’ agli affari: anticipati 700 milioni di acquisti

Oltre 6,5 milioni di consumatori hanno già approfittato delle offerte, spendendo in media circa più di 100 euro a testa

Vacanze a Ibiza? Invasione di serpenti: i turisti terrorizzati disdicono le prenotazioni

L'isola è letteralmente invasa dal colubro ferro di cavallo che sta mettendo in serio pericolo anche la sopravvivenza delle specie endemiche
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -