Frosinone, aggiudicati i lavori della seconda ciclabile

Sarà realizzato un ulteriore tratto per circa 2 km, dalla Stazione di Frosinone sino al tratto di connessione con il Parco del Matusa

L’amministrazione Ottaviani ha ricevuto la comunicazione dell’affidamento dei lavori, sulla base del progetto esecutivo, per l’intervento di sistemazione di piste ciclabili in città (I stralcio).

L’intervento sarà realizzato nell’ambito del “programma di finanziamenti per le esigenze di tutela ambientale connesse al miglioramento della qualità dell’aria e alla riduzione delle emissioni di materiale particolato in atmosfera nei centri urbani” e prevede la realizzazione di ulteriore tratto del sistema di piste ciclabili che si estende per circa 2 km dalla Stazione di Frosinone sino al tratto di connessione con il Parco del Matusa.

Il progetto si sviluppa per 1,6 km su infrastruttura ciclabile dedicata con pista in sede propria ricavata sulla carreggiata stradale esistente, e per 400,00 m su percorso ciclabile in pavimentazione drenante su terra battuta a basso traffico, ad uso esclusivo ciclabile, per aggirare la piccola chiesa della Madonna della Quercia. Il progetto esecutivo era già corredato dei pareri-nulla osta previsti ex lege, per la tipologia di opera ed in relazione al regime vincolistico cui l’opera risulta sottoposta.

L’aggiudicazione è avvenuta con un ribasso di asta del 17,92%, con un cronoprogramma dei lavori pari a 210 giorni naturali e consecutivi a far data dalla consegna lavori. Sempre in questi giorni, proseguono i lavori sull’altro tratto del sistema integrato delle ciclabili, dalla stazione di Frosinone, passando per l’Agenzia delle Entrate, fino ad arrivare allo stadio comunale Benito Stirpe, con l’innesto sull’anello esterno ciclabile già in funzione. Il sistema di ciclabili sta, dunque, prendendo forma, grazie al lavoro svolto dagli assessorati ai lavori pubblici e alla mobilità, coordinati rispettivamente da Angelo Retrosi e Massimiliano Tagliaferri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Antipasto’ di serie A…Ciro Immobile a cena a Frosinone: la foto fa il giro dei social

Non è passata certamente inosservata la presenza del bomber in forza alla Lazio a cena presso l’Osteria dei Volsci

Scuolabus, a giugno gli studenti non pagano il servizio di trasporto scolastico

Arce - Hanno diritto all’esenzione gli utenti frequentanti la Scuola Primaria e Secondaria di I grado che utilizzano lo scuolabus

Un pacco di riso su quattro arriva dall’estero: Sos Made in Italy sulle tavole

Arriva da paesi dove nelle coltivazioni viene usato il triciclazolo un potente pesticida vietato invece nell’Unione Europea

Unicef: “Ci sono 200 milioni di bambini esposti a cicloni e siccità”

Inondazioni, siccità, cicloni: la crisi climatica colpisce duramente e tra i più esposti ci sono i bambini, soprattutto in Asia e Pacifico

Whatsapp cambia: ora si potranno modificare i messaggi inviati

Ad annunciare la nuova opzione è stato Mark Zuckerberg. Sarà possibile cambiare il testo di un messaggio entro 15 minuti dall'invio

Bonus genitori separati o divorziati: “Che fine ha fatto il sostegno?”

Codici: "È tutto pronto, l’iter è spiegato nei minimi dettagli, ma purtroppo dalla teoria non si è passati ancora alla pratica"