Frosinone, aggiudicati i lavori della seconda ciclabile

Sarà realizzato un ulteriore tratto per circa 2 km, dalla Stazione di Frosinone sino al tratto di connessione con il Parco del Matusa

L’amministrazione Ottaviani ha ricevuto la comunicazione dell’affidamento dei lavori, sulla base del progetto esecutivo, per l’intervento di sistemazione di piste ciclabili in città (I stralcio).

L’intervento sarà realizzato nell’ambito del “programma di finanziamenti per le esigenze di tutela ambientale connesse al miglioramento della qualità dell’aria e alla riduzione delle emissioni di materiale particolato in atmosfera nei centri urbani” e prevede la realizzazione di ulteriore tratto del sistema di piste ciclabili che si estende per circa 2 km dalla Stazione di Frosinone sino al tratto di connessione con il Parco del Matusa.

Il progetto si sviluppa per 1,6 km su infrastruttura ciclabile dedicata con pista in sede propria ricavata sulla carreggiata stradale esistente, e per 400,00 m su percorso ciclabile in pavimentazione drenante su terra battuta a basso traffico, ad uso esclusivo ciclabile, per aggirare la piccola chiesa della Madonna della Quercia. Il progetto esecutivo era già corredato dei pareri-nulla osta previsti ex lege, per la tipologia di opera ed in relazione al regime vincolistico cui l’opera risulta sottoposta.

L’aggiudicazione è avvenuta con un ribasso di asta del 17,92%, con un cronoprogramma dei lavori pari a 210 giorni naturali e consecutivi a far data dalla consegna lavori. Sempre in questi giorni, proseguono i lavori sull’altro tratto del sistema integrato delle ciclabili, dalla stazione di Frosinone, passando per l’Agenzia delle Entrate, fino ad arrivare allo stadio comunale Benito Stirpe, con l’innesto sull’anello esterno ciclabile già in funzione. Il sistema di ciclabili sta, dunque, prendendo forma, grazie al lavoro svolto dagli assessorati ai lavori pubblici e alla mobilità, coordinati rispettivamente da Angelo Retrosi e Massimiliano Tagliaferri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale

Saldi al via, con sconti web e sui social ‘assalto’ agli affari: anticipati 700 milioni di acquisti

Oltre 6,5 milioni di consumatori hanno già approfittato delle offerte, spendendo in media circa più di 100 euro a testa

Vacanze a Ibiza? Invasione di serpenti: i turisti terrorizzati disdicono le prenotazioni

L'isola è letteralmente invasa dal colubro ferro di cavallo che sta mettendo in serio pericolo anche la sopravvivenza delle specie endemiche
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -