Frosinone – Al Parco Matusa nuova illuminazione, il piano per l’efficientamento energetico

I punti luce presenti all’interno della struttura convertiti in presidi illumino-tecnici. Il sindaco Mastrangeli illustra il progetto

L’amministrazione Mastrangeli ha realizzato il nuovo piano di illuminazione ed efficientamento energetico all’interno del parco Matusa, convertendo i punti luce presenti all’interno della struttura in presidi illumino-tecnici, in linea con le più moderne innovazioni nel campo del risparmio energetico e del controllo dei consumi.

La criniera del Leone, realizzata al centro del parco con essenze e varie piante odorose, sarà contornata da un filo di luci soffuse, per far risaltare, anche di sera, le forme stilizzate del simbolo identitario e sportivo della città.

Il Sindaco Riccardo Mastrangeli, attraverso il supporto dell’assessore ai Lavori Pubblici e manutenzioni, Angelo Retrosi, e dell’ufficio comunale, ha curato personalmente la scelta dei nuovi presidi di pubblica illuminazione all’interno del parco, nei viali, nelle zone destinate al relax e alla socializzazione tra giovani ed anziani, unitamente all’area di ristoro presente a ridosso della tribuna anfiteatro, sulla quale si stanno ultimando i lavori di ammodernamento e restauro.

Mastrangeli e Retrosi illustrano gli obiettivi

“Il Parco Matusa – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli – è un luogo simbolo della nostra città, in cui si uniscono memoria, sostenibilità e benessere collettivo. Con questo nuovo intervento sull’illuminazione vogliamo valorizzarlo ulteriormente, rendendo le aree ancora più fruibili e accoglienti anche nelle ore serali, nel pieno rispetto dell’ambiente e della sicurezza. Continuiamo a investire su uno spazio che rappresenta una risorsa fondamentale per la qualità della vita dei cittadini”.

“L’amministrazione comunale – ha aggiunto l’assessore ai Lavori Pubblici e manutenzioni, Angelo Retrosi –  è costantemente al lavoro per rendere i luoghi frequentati dai cittadini ancora più moderni, funzionali ed efficienti dal punto di vista energetico. La nuova illuminazione realizzata per il Parco Matusa rappresenta un ulteriore passo avanti nella valorizzazione di uno spazio pubblico sempre più centrale per la socialità, il benessere e il tempo libero della comunità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Bortone: “Più controlli della polizia locale contro illegalità e degrado”

Il consigliere comunale di opposizione torna a chiedere maggior cura e presenza di forze dell'ordine a piazzale Kambo e nell'area dello Scalo

Cassino, l’opposizione accusa: “Controlli della Polizia Locale a senso unico”

Nel mirino multe comminate ai proprietari di vele pubblicitarie. Un accanimento che cozza con la poca attenzione riservata ad altre violazioni

Zes unica, Fazzone presenta un emendamento per includere il sud Lazio

L'ampliamento a Marche e Umbria dell'area agevolata mette in difficoltà il centrodestra laziale che reagisce a partire da Lega e Forza Italia

Frosinone, stallo con suspense tra sindaco e Fratelli d’Italia dopo il caso Brt

Dopo l'ok di giunta al Brt con l'assenza delle due assessore meloniane, resta in alto mare il chiarimento sul futuro dell'amministrazione

Lazio escluso dalla Zes unica, Coppotelli (Cisl): “Fondamentale l’inserimento”

I contributi di Leodori (Pd), Tiero (FdI) e Antonellis (Azione) dopo la polemica scoppiata in seguito all'esclusione del Lazio

Asl di Frosinone, la Giunta regionale approva l’atto aziendale della dirigenza Cavaliere

Il direttore generale: “Un documento fondamentale, con elementi innovativi e con il quale diamo gambe e motore all’Azienda”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -