Frosinone – Al via i lavori di messa in sicurezza di via Forcella: cambia la viabilità

Inversione del senso di marcia in Via delle Oreadi e senso unico alternato con impiego di impianti semaforici nel tratto della Casilina SR 86

Frosinone – Sono entrati nel vivo i lavori di messa in sicurezza sul versante che, da via Forcella, scende verso via Casilina sud. L’intervento, realizzato dall’assessorato ai lavori pubblici coordinato da Angelo Retrosi, finanziato tramite contributo ad hoc ottenuto dall’amministrazione Ottaviani, prevede la realizzazione di opere di regimentazione e drenaggio sia delle acque di infiltrazione che di quelle superficiali che confluiscono e scorrono su via Forcella, al fine di evitare che si riversino sulla zona sottostante, con opere strutturali per il consolidamento, il contenimento e la stabilizzazione.

Le operazioni rientrano nell’ambito del programma per la difesa del suolo, a contrasto del dissesto idrogeologico. Contestualmente, l’assessorato alla polizia locale di Maria Rosaria Rotondi, al fine di permettere alla ditta di effettuare i lavori in sicurezza, ha pubblicato l’ordinanza che ha istituito l’inversione del senso di marcia in Via delle Oreadi in direzione Frosinone con divieto di transito agli autocarri con massa superiore a 3.5 tonnellate. In relazione alla viabilità dell’area, il direttore di cantiere ha richiesto anche l’istituzione del senso unico alternato con impiego di impianti semaforici nel tratto della Casilina SR 86 (da civico 87 a civico 116).

“Il progetto – ha illustrato, nel dettaglio, l’assessore Retrosi – prevede la realizzazione della paratia laterale alla sede stradale di sostegno della strada e il ripristino del pacchetto stradale al fine di eliminare gli abbassamenti degli ultimi anni. Si ripristina anche l’attraversamento sottostrada che permette al fossato che viene dall’alto di convogliare l’acqua raccolta corso il fossato a valle della strada. L’arteria in oggetto – ha concluso Retrosi – costituisce un punto di collegamento molto importante, dal momento che è percorsa quotidianamente da pendolari e studenti provenienti dai Comuni di Torrice, Ripi, Pofi, Arnara, Ceprano, Arce”.

“Dal punto di vista della viabilità dell’area – ha dichiarato l’assessore Rotondi – è purtroppo fisiologico che, nel corso dello svolgimento dei lavori, si creino delle criticità nello scorrimento della circolazione. L’amministrazione si è già attivata affinché le operazioni siano il più possibile celeri per ridurre il minimo i disagi, nella consapevolezza che si tratta di una condizione momentanea e che, una volta concluso l’intervento, la città potrà finalmente usufruire di un fondamentale tratto di connessione con i comuni limitrofi finalmente risanato e messo in sicurezza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -