Frosinone – Al via il restyling della rotatoria in piazza Madonna della Neve

Il personale specializzato sta provvedendo alla demolizione degli attuali cigli stradali che delimitano la rotatoria e l’isola spartitraffico

L’amministrazione comunale, mediante l’assessorato lavori pubblici e manutenzioni di Angelo Retrosi, sta procedendo alla ristrutturazione funzionale ed estetica della rotatoria in piazza Madonna della Neve, con l’intervento di sostituzione dei cordoli. Il personale specializzato sta provvedendo, dunque, alla demolizione degli attuali cigli stradali che delimitano la rotatoria e l’isola spartitraffico direzione incrocio con via Casilina Nord/via Marco Tullio Cicerone, con adeguamento del fondo stradale interessato finalizzato all’eliminazione degli avvallamenti. La nuova perimetrazione della rotatoria verrà eseguita mediante impiego di cordoli in gomma riciclata di colore alternato nero-giallo. Al termine dell’intervento, sarà facilitato l’allineamento con la nuova isola spartitraffico, migliorando il raggio di curvatura lato Via Tiburtina. All’interno della rotatoria stessa è prevista la posa di nuova ghiaia calcarea di colore bianco e di adeguata sezione. Infine, è  previsto il rifacimento della segnaletica sia orizzontale sia verticale.

“L’intervento sulla rotatoria di piazza Madonna della Neve, in una zona di importanza fondamentale per la città – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli – è volto non solo a migliorare la viabilità cittadina, aumentando sicurezza e funzionalità, ma anche a implementare il decoro dell’area. Decoro urbano e  manutenzione rappresentano, infatti, un ambito prioritario di attività da garantire su tutto il territorio del capoluogo”. L’assessore ai lavori pubblici, Angelo Retrosi, ha aggiunto: “Il restyling della rotatoria in piazza Madonna della Neve è un progetto che punta a una migliore fluidità del traffico mediante l’impiego di soluzioni moderne e sostenibili”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

Arce – Mario Aceti, il direttore dell’ufficio postale nominato “Maestro del Lavoro”

Le “Stelle al Merito del Lavoro” sono concesse ogni anno alle lavoratrici e ai lavoratori di aziende pubbliche e private

Primo Maggio sopra e sotto Ceprano, tra ragazzi in fuga e politici laureandi in “supercazzole”

Quadro di una provincia divisa a metà dalle vicende della manifattura ma accomunata dall'assenza di idee di una classe dirigente carrierista

Elezioni Ceccano – Lo scontro entra nel vivo, Liburdi contro la campagna elettorale della sinistra

Rino Liburdi contro le proposte della sinistra: "Un gruppo di potere senza idee, rivitalizzato da una vicenda giudiziaria"

Cotral, oltre nove milioni di utili e investimenti per il futuro: ok al bilancio dall’assemblea dei soci

Certificato l’impegno dell’azienda per il rafforzamento patrimoniale e finanziario. Soddisfazione espressa da Rocca, Cipolla e Ghera

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -