Frosinone – Al via piano di interventi sulla rete elettrica, quattro nuove linee di media tensione

Mastrangeli: "Implementazione degli standard di qualità per garantire ai cittadini un servizio sempre più efficiente e sicuro"

Una rete elettrica con maggiori standard di qualità, più resiliente e capace di fronteggiare condizioni climatiche avverse. Con queste finalità, E-Distribuzione e l’amministrazione comunale di Frosinone hanno avviato il significativo piano di interventi che sta interessando la rete elettrica del centro della città e del centro storico.

Gli interventi denotano la costante attenzione della società elettrica e dell’amministrazione comunale al miglioramento del servizio elettrico mediante il potenziamento delle infrastrutture esistenti e di nuove realizzazioni al servizio del territorio e dell’annessa rete di distribuzione a beneficio dei clienti e a favore della transizione energetica.

Nel dettaglio, saranno realizzate 4 nuove linee di media tensione al servizio del centro urbano che garantiranno l’innalzamento degli standard di qualità del servizio offerto alla clientela in considerazione delle maggiori potenze prelevabili nelle aree del centro. La realizzazione di nuove diametrali di media tensione su cabine secondarie esistenti garantirà invece una maggiore opportunità di rialimentazione in caso di guasto mente la sostituzione di tratti di cavi sarà in grado di potenziare la rete e consentirà maggiori prelievi di energia.

Mastrangeli: “Più efficienza e sicurezza”

“L’implementazione degli standard di qualità della rete elettrica – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli – rappresenta un passo fondamentale per garantire ai cittadini un servizio sempre più efficiente e sicuro. La collaborazione con E-Distribuzione consente all’amministrazione di rispondere in modo concreto alle esigenze del territorio, migliorando la resilienza delle infrastrutture e promuovendo un uso più sostenibile delle risorse energetiche”.

Per consentire l’esecuzione dei lavori, si potrà rendere necessario effettuare delle disalimentazioni così come potrebbero verificarsi impatti sulla viabilità stradale. E-Distribuzione, scusandosi per i possibili disagi, informa che per monitorare autonomamente lo stato di alimentazione della rete elettrica, è disponibile la “mappa delle disalimentazioni”, raggiungibile al link: https://www.e-distribuzione.it/interruzione-corrente-primo.html.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -