Elezioni Frosinone, Retrosi: “Il mio operato è sotto gli occhi di tutti”

L'assessore ai Lavori Pubblici si candida a sostegno di Riccardo Mastrangeli e fa il punto sul suo operato

Elezioni Frosinone – Angelo Retrosi, assessore ai Lavori Pubblici, fa il punto sul suo operato e scende in campo per le amministrative del 12 giugno a sostegno di Riccardo Mastrangeli.

Assessore, vuol tracciare un bilancio della sua attività?
“Il mio operato è tangibile e sotto gli occhi di tutti. E’ frutto di sacrifici, di nottate insonni, soprattutto per mantenere la promessa fatta al sindaco Nicola Ottaviani cui mi lega una profondo amicizia. Promisi dedizione giornaliera e così è stato. Ogni giorno è stato caratterizzato da numerose difficoltà ma l’aiuto degli uffici è stato fondamentale per realizzare molte delle opere oggi presenti in città: dal tunnel di San Gerardo, al nuovo parcheggio sull’area ex Frasca, alla scuola Green di Madonna della Neve. Senza dimenticare l’inizio dei lavori per il Teatro Vittoria e le continue attenzioni da me riservate alla pulizia e alle bonifiche delle fontane presenti in città”.

Ci sono altre cose che vuole evidenziare?
“Si, la risoluzione di innumerevoli problemi nei plessi scolastici. Ma la soddisfazione più grande per me è rappresentata dagli apprezzamenti delle persone che incontro quotidianamente, anche nello svolgimento della professione. Quindi sono fiero di aver dato un contributo alla macchina amministrativa e all’operato della amministrazione Ottaviani”.

Alle critiche come risponde?
“Ci sono sempre i ‘dotti’ che imperniano le loro giornate sulle critiche, la maggior parte delle quali prive di significato, sterili e fatte con l’intento di screditare l’operato dell’amministrazione. Ho notato, però, che non propongono mai progetti nuovi. È del tutto evidente che sono legati a un passato fatto di sagre e di lasciti debitori del tutto evidenti. Non amo fare proseliti né promesse. Il mio operato è stato incentrato sui fatti e con i fatti ho dato risposte. De Gasperi, in una citazione una volta disse che politica vuol dire realizzare. Bene io ho realizzato. Il mio contributo sicuramente non terminerà con la fine di questo mandato. Ho intenzione di proseguire l’esperienza politica ancora più attivamente, con buona pace dei detrattori e buonisti. Il futuro dipende da ciò che facciamo nel presente (Ghandi)”.

Perché i cittadini dovrebbero sostenere Mastrangeli?
“Il compianto Ciriaco de Mita amava dire che la politica è tale se prefigura il nuovo. Ed il nuovo non può che essere Riccardo Mastrangeli, uomo colto, il cui acume politico è sotto gli occhi di tutti avendo avuto il merito di risanare un ente disastrato”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -