Frosinone – Attentato con le molotov e furto con spari, fine settimana da incubo nel capoluogo

Proseguono le indagini della Squadra Volante sui due gravissimi episodi. Prima l'attentato incendiario poi il furto e l'arresto di un uomo

Frosinone – Proseguono le indagini sui due inquietanti episodi che, nel fine settimana appena trascorso, hanno scosso il capoluogo. Due notti di tensione e paura che hanno visto le Forze dell’ordine impegnate su più fronti in interventi ad alta criticità.

Il primo episodio è avvenuto nella notte tra venerdì e sabato, quando un attentato incendiario ha colpito un autosalone in via degli Anziati, non lontano dal casello autostradale dell’A1. – LEGGI QUI – Ignoti hanno lanciato due molotov nel piazzale di una società di noleggio auto di lusso: l’esplosione ha distrutto completamente due veicoli – un’auto e un furgoncino – avvolti in pochi istanti dalle fiamme.

Secondo i primi riscontri investigativi, i veicoli non apparterrebbero direttamente alla società, ma l’obiettivo dell’attentato sarebbe stato proprio l’autosalone, forse oggetto di un’intimidazione o di una vendetta. Ampio il ventaglio delle ipotesi. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, le Volanti della Polizia di Stato, che hanno avviato le indagini, e la Scientifica, impegnata a repertare ogni traccia utile. Le immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona potrebbero essere fondamentali per individuare l’attentatore. Si scava anche per accertare l’eventuale presenza di uno o più mandanti.

Inseguimento da film dopo il furto

La seconda notte di paura si è consumata tra sabato e domenica, quando un bobcat, rubato poco prima da piazza Salvo D’Acquisto, è stato intercettato, sempre dagli agenti della Squadra Volante, coordinati dal Dirigente Gianluca Di Trocchio, mentre si muoveva per le vie del centro “scortato” da un’auto. Alla vista dei lampeggianti, è scattato l’inseguimento. La vettura è riuscita a dileguarsi, mentre il conducente del mezzo da cantiere ha tentato di investire un poliziotto. Gli agenti sono stati costretti ad esplodere alcuni colpi di pistola in aria per intimidire il malvivente. – LEGGI QUI.

Uno di loro è riuscito poi a bloccarlo e a mettergli le manette, ma l’uomo – in un estremo tentativo di scappare – ha morso il poliziotto ed è riuscito a fuggire nei campi, ancora ammanettato. È stato rintracciato poco dopo e arrestato, ieri la convalida. Gli agenti, rimasti feriti nella colluttazione, sono stati refertati presso l’ospedale F. Spaziani.

La perquisizione scattata nell’abitazione dell’uomo ha poi permesso di rinvenire un secondo bobcat, rubato nelle settimane precedenti, per un valore complessivo della refurtiva stimato in almeno 200mila euro. È caccia al complice fuggito con l’auto.

Due episodi distinti, ma accomunati da un alto livello di allarme sicurezza, sui quali gli agenti della Questura di Frosinone stanno ora lavorando senza sosta per fare piena luce.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -