Frosinone-Bari, la gara giudicata a rischio dall’ONMS: tutte le disposizioni

Serie B – La gara tra Frosinone e Bari, valevole per la sesta giornata di cadetteria e in programma domenica 22 settembre alle ore 15 presso la ‘Psc Arena-Benito Stirpe’ del capoluogo ciociaro, è stata giudicata con profili di rischio da parte dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive. La decisione era stata già preventivata nei giorni scorsi e alla fine è arrivata. Questo quanto stabilito e riportato nel comunicato n°38 dell’11 settembre 2024:

Per l’incontro di calcio di Serie B “Frosinone Bari”, in programma il 22 settembre 2024, caratterizzato da profili di rischio, si suggerisce l’adozione, in sede di GOS, delle seguenti misure organizzative:
– vendita dei tagliandi per i residenti nella Regione Puglia esclusivamente per il settore ospiti;
 – implementazione del servizio di stewarding;
 – rafforzamento dei servizi, anche nelle attività di prefiltraggio e filtraggio, come previsto da specifiche disposizioni di settore.

Ad influire sulla scelta i precedenti tra le due tifoserie nelle annate 2014 e 2016, con gli incontri in Ciociaria segnati da disordini, danneggiamenti, violenze ed emissioni di daspo nei confronti di alcuni facinorosi pugliesi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Abbonati, spettatori e follower: la serie B parte con ottimi numeri

Superate le 110mila tessere di fidelizzazione e le 116mila presenze a giornata. Più di 8 milioni gli utenti sui social

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -