Frosinone – BRT e mobilità, è scontro: chiesto un Consiglio comunale straordinario e urgente

La richiesta porta la firma di nove consiglieri comunali. Chiesta la presenza di progettisti, funzionari e dirigenti per fare chiarezza

Frosinone – Una richiesta straordinaria e urgente di convocazione del Consiglio comunale firmata da nove Consiglieri. La Pec è stata inviata nella serata di lunedì 15 luglio al Presidente del Consiglio, al Sindaco, al Segretario comunale ed ai Consiglieri tutti e porta le firme di: Pasquale Cirillo, Angelo Pizzutelli, Anselmo Pizzutelli, Maurizio Scaccia, Vincenzo Iacovissi, Maria Antonietta Mirabella, Fabrizio Cristofari, Giovanni Bortone e Norberto Venturi. Al centro della richiesta, neanche a dirlo, la polemica scatenatasi negli ultimi giorni sul progetto Bus Rapid Transit e sulla mobilità in generale.

“Premesso che – si legge nella richiesta – La Giunta comunale ha approvato alcuni provvedimenti riguardanti la mobilità e la viabilità, generando notevoli disagi e continui cambiamenti ala circolazione; ritenuto che
sia di fondamentale importanza, in sede di Consiglio Comunale, la discussione del progetto del BRT e di tutta la mobilità in generale, anche a seguito di numerose proteste dei cittadini; i consiglieri chiedono al Presidente del Consiglio comunale di Frosinone, la convocazione di un Consiglio straordinario e urgente, al fine di discutere la questione di cui all’oggetto. Allo scopo, richiedono altresì la presenza dei progettisti, dei Dirigenti e funzionari incaricati”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale

L’ambasciatore israeliano ad Anagni, è polemica: “Giustificato massacro. Silenzio del sindaco inaccettabile”

Da LiberAnagni contestano la mancata presa di posizione di Natalia davanti alle parole che, a loro dire, "giustificano il genocidio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -