Frosinone Calcio, “Adesso più che mai”: al via la campagna abbonamenti

Il Frosinone Calcio chiama a sé il proprio pubblico. I tifosi giallazzurri potranno scegliere tra diversi tipi di abbonamento

“Adesso più che mai”, il Frosinone Calcio chiama a sé il proprio pubblico. Questo, infatti, lo slogan scelto per la campagna abbonamenti 2022/2023. I tifosi giallazzurri che vorranno sostenere la loro squadra del cuore al ‘Benito Stirpe’ nelle gare casalinghe della serie B potranno scegliere tra diverse modalità di fidelizzazione. Si parte l’11 luglio con il diritto di prelazione da esercitare tra la data dell’11, appunto, fino al 24 dello stesso mese. La prelazione è relativa alla stagione 2019/2020. La vendita libera partirà, invece, dal 27 luglio. Sarà possibile sottoscrivere il proprio abbonamento presso un punto Vivaticket o andando sul sito www.vivaticket.it.

Di seguito i costi dei vari settori

Informazioni utili

Per il rinnovo o l’acquisto di un nuovo abbonamento occorrono Fidelity card e carta di identità. Sono due le modalità per la sottoscrizione o per il rinnovo della fidelity Card. On Line, con sottoscrizione sul sito www.frosinonecalcio.com e spedizione a casa della tessera ad un costo di € 30 (€ 20 tessera + € 10 spedizione). Via email con l’invio della carta di identità, codice fiscale e foto tessera a colori all’indirizzo di posta elettronica biglietteria@frosinonecalcio.com e successivo ritiro presso il Frosinone Store di Viale Olimpia, al costo di € 20. Il giorno in cui sarà possibile il ritiro della tessera verrà comunicato via mail.

È possibile sottoscrivere l’abbonamento solo con una fidelity card la cui scadenza è successiva al 12 agosto 2022 (data prima gara stagione 2022/2023). Le fidelity card con scadenza anteriore a quella data vanno rinnovate secondo le modalità precedentemente descritte.

L’ingresso gratuito allo stadio ‘Benito Stirpe’ è consentito solo ed esclusivamente ai nati dal 1° luglio 2016 in poi. I nati fino al 31/12/2015 e fino al compimento del sedicesimo anno di età pagheranno la tariffa ridotto Under 16.

Nella vendita libera non sarà garantita la disponibilità dello stesso posto della stagione 2019/2020. Il cambio nominativo è possibile ad eccezione dei settori Curva Nord, Curva Sud e Tribuna Est.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio F – Foglietta post Frosinone-Trastevere: “Difesa compatta e possesso palla i nostri punti di forza”

Serie B Femminile - Il Frosinone ottiene tre punti importantissimi in casa contro il Trastevere. Queste le parole del mister giallazzurro

Basket – Michael Teghini: sesta stagione in rossoblù, ancora capitano della Virtus Cassino

Divisione Regionale 1 - Oltre al suo ruolo di leader in campo, Teghini sarà impegnato anche nello sviluppo del settore giovanile

Primavera 1 – Tra Frosinone e Torino è 2-2: rimonta granata nel finale

Primavera 1 - Nell'ottava giornata di campionato, Mboumbou in doppietta, poi Gabellini ribalta il risultato nel finale di gara

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -