Frosinone Calcio, finale di stagione al cardiopalma: proibito inciampare

Serie B - Ultimo step di cadetteria davvero complicato. Lunedì sera arriva la Reggina e i giallazzurri devono tenere i nervi saldi

Serie B – Rush finale di campionato al cardiopalma in cadetteria. E per il Frosinone di mister Fabio Grosso il diktat sarà “vietato sbagliare”. Dopo il pari interno con il Sudtirol e la vittoria del Bari a Pisa, i giallazzurri devono guardarsi le spalle e mantenere i nervi saldi. Al comando della classifica ci sono sempre loro, con 68 lunghezze. Sotto di 2 punti il Genoa (che ne paga anche 1 di penalizzazione, altrimenti sarebbe stato proprio ad un soffio dai ciociari) e a -8 i galletti, che si sono rifatti pericolosamente vicini alla coppia che punta la promozione diretta.

Il prossimo lunedì alla PSC Arena arriva la Reggina e i frusinati dovranno davvero fare…la parte dei leoni. I calabresi, a quota 46 lunghezze e in piena lotta play off, sono una bella gatta da pelare e rappresentano il quartultimo scoglio di questa stagione. Affidandoci alla matematica, se il Frosinone dovesse spuntarla lunedì sera e il Bari dovesse perdere o pareggiare con il Cittadella in casa nell’anticipo delle 15, allora il capoluogo potrebbe festeggiare la A. Se queste ‘congiunzioni’ non dovessero verificarsi, bisognerà aspettare ancora. Il 6 maggio i giallazzurri sono attesi a Pisa, mentre il secondo Genoa se la vedrà in casa contro l’Ascoli e questo tremendo Bari che sta mettendo i bastoni tra le ruote a Insigne & co. andrà nella tana del Modena, in corsa per un posto play off. Tutte situazioni da tenere sottocchio e assolutamente da non sottovalutare. A completare l’ultimo step di questa annata sportiva frusinate, restano le gare del 13 maggio tra le mura amiche proprio contro il Genoa, poi l’ultima del 19 maggio sul campo della Ternana.

È il momento, dunque, di restare uniti e compatti per fare fronte all’inevitabile stanchezza di fine stagione, alla pressione crescente di queste ultime settimane in cui, proprio dalla partita di Bari, c’è stata una leggera flessione di risultati. Prima il pari in Puglia (0-0), poi la sconfitta interna con il Cosenza (0-1), quindi l’1-1 con il Perugia. Scia interrotta dal 2-0 imposto all’Ascoli prima degli ultimi due pari a reti bianche con Cagliari e Sudtirol. C’è da fronteggiare anche l’emergenza infortuni, con tre pedine come Lulic, Mulattieri e Oyono fuori. Il fattore psicologico resta quindi importantissimo e dal club ci si aspetta che i tifosi possano comprendere la situazione, continuare a dimostrare affetto e supporto ai loro beniamini evitando polemiche sterili o ancor peggio dannose.

Per il sodalizio di viale Olimpia, oltre l’obiettivo del salto in massima categoria, sarebbe di sicuro un fiore all’occhiello quello di conquistarlo da prima della classe dopo le precedenti due promozioni che l’hanno visto salire in A da secondo in graduatoria una volta, dopo la lotteria dei play off un’altra. Uno scenario in cui, stavolta è proibito fare passi falsi.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo

Serie D – Estro e fantasia per l’attacco del Sora: ecco il super colpo Vono

Il nuovo arrivo è un giocatore capace di creare superiorità numerica ed offrire sempre una situazione di pericolo negli ultimi metri

Promozione – Ceccano, conferma importante: Giorgio Mariani resta in rossoblù per il terzo anno

Abile nel sostenere la manovra offensiva quanto nel ripiegamento difensivo, si è dimostrato una pedina preziosa

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -