“Frosinone città in festa”, ancora tanti eventi in programma: il 6 gennaio arriva la Befana

Numerosi, fino a domenica 7 gennaio, i momenti di aggregazione, socialità e divertimento per grandi e piccini

Il ricco programma di eventi per celebrare le festività natalizie, nell’ambito di “Frosinone Città in festa”, volge al termine: saranno ancora tanti, fino a domenica 7 gennaio, i momenti di aggregazione, socialità e divertimento per grandi e piccini previsti nel calendario di iniziative fortemente voluto dal Sindaco Riccardo Mastrangeli.

Oggi, venerdì 29 dicembre, alla Villa comunale, ore 17.30, canti di Natale, direzione artistica Katia Sacchetti; ore 17.30 Smart Xmas games. Ultimo appuntamento del 2023, sabato 30 dicembre con “Cin Cin dal Campanile”, ore 16; tradizionale brindisi di Capodanno dal Campanile con visite guidate e degustazione di spumante. Ore 18, pasta e fagioli, vino rosso e ciambelline. Il 2024 si aprirà con gli eventi previsti giovedì 4 e venerdì 5 gennaio 2024: alla Villa, ore 17.30, Canti di Natale, direzione artistica Katia Sacchetti. Giovedì 4 gennaio ore 19 alla Villa, concerto a cura di Fabrizio Ferrazzoli. Venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 gennaio sempre alla villa, intera giornata con “I Mercatini della Befana”. Sabato 6 gennaio arriva la Befana: ore 10, Villa comunale; ore 11.30 piazzale Vittorio Veneto; ore 12 piazza Sacra Famiglia; ore 16 Parco Matusa. Chiusura domenica 7 gennaio: Cattedrale Santa Maria, 17.30, concerto del Maestro organista David Toro, a cura dell’associazione Inner Wheel Frosinone.

“Famiglie, giovani, anziani: tutta la città è stata coinvolta nelle iniziative pensate per celebrare le festività  – ha dichiarato il Sindaco Mastrangeli – Il calendario stilato dall’amministrazione comunale, con il contributo di tutti gli assessorati, dei commercianti e delle associazioni oltre che dell’Unità pastorale del centro storico, ha previsto oltre un mese di eventi per coinvolgere l’intera comunità e, in special modo, i più piccoli, in momenti di svago e condivisione. La soddisfazione più importante? La grande partecipazione popolare agli eventi e, in particolare, la gioia e delle risate dei bambini nel corso delle tante attività pensate appositamente per loro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

“Interior/Exterior”, arriva a Roma la mostra personale dell’artista ciociaro Cesare Pigliacelli

Inaugurerà lunedì 5 maggio alle ore 17.00 nella Sala della Pace di Palazzo Valentini a Roma e sarà visitabile fino al 16 maggio 2025

“La voce di Iside”, Claudia Conte nella sua Ciociaria per la presentazione del volume

Ceccano - L'appuntamento è per domani, mercoledì 30 Aprile, alle ore 18, presso il Locale Pane & Amore in Piazzale XXV Aprile

Premio teatrale “Bruno Sardellitti”, questa sera il primo appuntamento della terza edizione

Isola del Liri - Alle 21 lo spettacolo “Sulla Strada di Mattoni Gialli - OZ". Prende il via un ricco programma di eventi

Calcio e solidarietà, allo Stirpe torna la ‘Notte dei Leoni’: ospite la leggenda del tennis Venus Williams

La seconda edizione si preannuncia ancora più spettacolare: l’evento sarà trasmesso in diretta su DAZN ed in eurovisione per la prima volta

The Departed, Scorsese e il doppio inganno: anatomia morale di un capolavoro thriller

Ispirato al film hongkonghese Infernal Affairs (2002), il regista newyorkese lo rielabora con intelligenza e profondità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -