Frosinone città in festa, la Befana arriva nel capoluogo: tutti gli eventi in programma

Concerto Jazz Christmas Melodies lunedì 6 e nel fine settimana tanti appuntamenti per grandi e piccoli in attesa dell’Epifania

Con l’arrivo dell’Epifania, si concluderà il ricco programma di eventi di Frosinone Città in Festa voluto dall’amministrazione Mastrangeli, che culminerà con il concerto Jazz Christmas Melodies lunedì 6 alle 18.45 presso la chiesa della Sacra Famiglia in compagnia della prestigiosa orchestra jazz del Conservatorio “Refice” di Frosinone.

Sabato 4 alla Villa Comunale, i mercatini di Natale. Alle 16, Aspettando la Befana; letterine a cura del “Disegnatore di lune”. Ore 16:30, spettacolo di magia per tutti i bambini presenti. Domenica 5, in piazza Turriziani, dalle 9 alle 20 mercatino della Befana dell’Antiquariato e dell’Artigianato, a cura degli Artigiani nel Borgo a Frosinone Alta con distribuzione calze della Befana. Presso la Villa Comunale, sempre domenica, i mercatini di Natale, mentre alle 16 torna Aspettando la Befana, letterine a cura del “Disegnatore di lune”. Alle 17 in programma lo spettacolo di magia per i più piccoli. Alle 18.30 spazio a  “Jazz on a Christmas Mood”, Otherwise Quartet con i Maestri Tombolesi, Trapani, Ianniello e Del Signore, direzione artistica Katia Sacchetti.

Sempre domenica 5 gennaio alle 16 e alle 18.30 il teatro comunale Vittoria (via Amendola 3) ospiterà il doppio appuntamento con “Elsa e il Castello di ghiaccio – il Musical”. In via Aldo Moro dalle 9 alle 20, “A Natale… Di tutto un po’ 2024”, mercatino di collezionismo, oggettistica, degustazione e vendita prodotti artigianali. Lunedì 6 gennaio, infine, alla Villa Comunale arriverà la Befana alle 10: calze e intrattenimento. Sempre dalle 9 alle 20, via Aldo Moro ospiterà “A Natale… Di tutto un po’ 2024”, mercatino di collezionismo, oggettistica, degustazione e vendita prodotti artigianali.

“Jazz Christmas Melodies”

“Jazz Christmas Melodies”, il concerto in programma lunedì 6 gennaio alle 18.45 presso la chiesa della Sacra Famiglia, vedrà protagonista la “Refice jazz big band” diretta da Paolo Tombolesi.

La scaletta della serata comprenderà musiche e arrangiamenti di Count Basie, George Gershwin, Cole Porter, Leonard Cohen, Franz Gruber, Fred Coots, Hugh Martin, Irving Berlin, Robert Wells, Moore, Cristiano Celli, Lorenzo Cellupica, Filiberto Palermini, creando un’atmosfera unica e coinvolgente, con un repertorio che mira volutamente a una modernità senza rinnegare la tradizione. 

Voci soliste: Sara Laura Lo Scalzo e Laura Sangermano. 

Inoltre la big band si avvarrà, in questa speciale occasione, della preziosa collaborazione dei docenti Alessandro Presta alla tromba e di Paolo Tombolesi alla direzione nonché della esperienza consolidata di due ospiti esterni: Mattia Collacchi e Rosario Liberti ai tromboni. 

Questa la formazione che andrà in scena: Alessandro Presta, Matteo Iafrati, Davide Borruso, Leonardo Giordano (trombe); Mattia Collacchi, Elsa Cascarino, Andrea Serino, Rosario Liberti (tromboni); Cristiano Celli, Natalia Stracqualursi, Valerio Sevri, Mario Biondi, Vittorio Bruni (sassofoni); Lorenzo Cellupica (pianoforte); Pasquale Culiersi, Giorgio Quaglieri (chitarra); Mario Capparelli (basso elettrico); David Le Pera (batteria).

”Con il concerto dell’Epifania della “Refice jazz big band” del Conservatorio di musica Licinio Refice nella chiesa della Sacra Famiglia – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli – si concluderà, in grande stile, il programma di “Frosinone Città in Festa”. Ad accompagnarci in questo viaggio musicale sarà la prestigiosa formazione, diretta dal maestro Tombolesi, del Conservatorio di Frosinone, un’eccellenza del nostro territorio che ci regalerà emozioni indimenticabili. Per l’occasione, infatti, si è scelto di selezionare, accanto ad alcune musiche del repertorio classico per big band, quelle canzoni natalizie composte tra gli anni Trenta e Cinquanta del secolo scorso che maggiormente si legano al mondo jazzistico e che nel tempo sono diventate dei ‘classici’ più volte reinterpretati e riproposti da grandi cantanti come Frank Sinatra, Ray Charles, Nat King Cole. Un ringraziamento va rivolto al direttore del “Refice”, m° Mauro Gizzi, e al presidente Alberto Gualdini per aver accolto con grande entusiasmo l’idea della nostra Amministrazione di realizzare l’evento. Grazie alla big band, ai musicisti, ai docenti e a tutti coloro che hanno lavorato con enorme dedizione e professionalità, curando ogni dettaglio dell’esibizione. Invito tutta la città a partecipare all’evento per celebrare insieme l’Epifania con le grandi emozioni della musica e tante sorprese”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -