Frosinone, con la vittoria di Mastrangeli Forza Italia guarda al futuro

La riconferma di Adriano Piacentini e Cinzia Fabrizi rappresentano un risultato encomiabile per il partito del Cavaliere

L’affermazione di Riccardo Mastrangeli a Frosinone, sostenuto compattamente da tutti i partiti del Centro destra, è stata salutata con grande soddisfazione dai tre sub commissari provinciali di Forza Italia Chiusaroli, Natalia e Piacentini e dall’intero direttivo forzista.

“La riconferma di Adriano Piacentini e Cinzia Fabrizi rappresentano un risultato encomiabile per il partito del Cavaliere che in provincia si conferma seconda forza politica del territorio, seconda solo a Fratelli d’italia. Abbiamo mantenuto le promesse e conseguito un risultato straordinario – hanno commentato i subcommissari – confermando la bontà del lavoro che oramai da anni portiamo avanti in questa provincia, in cui ci confermiamo come forza politica di primissimo piano”.

Abbiamo ricostruito un partito dalle macerie prodotte dai personalismi altrui, abbiamo ricostruito una classe dirigente fatta di persone autorevoli e capaci ma soprattutto generose. La vittoria di uno o come in questo caso di due dei nostri candidati è la vittoria di tutti. Di tutte le decine e decine di dirigenti e militanti da tutti i comuni della provincia, a prescindere che fossero o no di Frosinone, hanno lavorato giorno dopo giorno per il conseguimento dell’obiettivo, che era portare due consiglieri in assise ed è stato raggiunto”.

“Grazie all’impegno, alla passione, alla determinazione e allo spirito di squadra di un gruppo di persone perbene e disinteressate. Questa vittoria sancisce il definitivo rilancio e la definitiva rinascita di Forza Italia Frosinone, che ora guarda alle prossime sfide elettorali certa del suo potenziale”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -