Frosinone – Controlli straordinari, pugno duro del Questore: espulsi due albanesi pregiudicati

Identificate oltre 300 persone, verificata la regolarità di 176 veicoli, con la contestazione di 3 sanzioni al Codice della Strada

In ottemperanza alle decisioni assunte in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica finalizzate ad implementare, in ambito locale, l’azione di prevenzione e contrasto alle attività illecite e di controllo del territorio, il Questore di Frosinone ha disposto, nel capoluogo, servizi straordinari di controllo del territorio della Polizia di Stato. Le attività sono state coordinate dall’UPGSP – Squadra Volanti – del commissario Gianluca Di Trocchio.

Nel corso dei controlli, che hanno principalmente riguardato le zone considerate più a rischio, in particolare il quartiere “scalo”, sono state identificate oltre 300 persone, è stata verificata la regolarità di 176 veicoli, sono state contestate 3 sanzioni amministrative al CDS e si è proceduto al sequestro, a carico di ignoti, di 20 grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish rinvenuta nelle adiacenze di piazza Pertini.

Sempre in materia di stupefacenti, due persone sono state segnalate amministrativamente alla locale Prefettura.

Sono stati effettuati controlli amministrativi presso numerosi locali di pubblico spettacolo e sale giochi/vlt per verificare il rispetto della normativa vigente e, nella circostanza, è stato contestato un illecito.  L’attività ha coinvolto gli agenti della Questura, le pattuglie delle specialità Polizia Stradale e Polfer, gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Lazio e del Reparto Cinofili di Nettuno, con la collaborazione, per i profili di specifica competenza, degli operatori della Guardia di Finanza e Polizia Locale.

Espulsi 2 stranieri pregiudicati

Inoltre, nei giorni scorsi, al termine di un’articolata attività condotta dall’ufficio immigrazione della Questura, è stata data esecuzione a due provvedimenti di espulsione emessi dall’Ufficio di Sorveglianza di Frosinone, quale misura alternativa alla detenzione, nei confronti di cittadini albanesi ristretti presso la Casa Circondariale di Frosinone per traffico di sostanze stupefacenti.

Il complesso iter amministrativo, che ha richiesto la collaborazione delle Autorità consolari albanesi per il rilascio del necessario titolo di viaggio, si è concluso con l’accompagnamento dei due pericolosi cittadini albanesi, mediante apposito dispositivo di scorta, presso la frontiera marittima di Bari, da dove hanno lasciato il territorio nazionale alla volta di Durazzo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -