Frosinone, convocato il consiglio: giunta in via di definizione. Ecco i nomi che circolano

L'assise cittadina si terrà il lunedì 18 luglio. Per quel che concerne l'esecutivo ancora da dirimere la questione del vicesindaco

È ormai in via di definizione la giunta Mastrangeli. A meno di colpi di scena dell’ultima ora, i tasselli stanno andando a loro posto. Da dirimere ancora la questione del vicesindaco. A contendersi la fascia: Antonio Scaccia e Fabio Tagliaferri.

La presidenza del consiglio dovrebbe andare a Massimiliano Tagliaferri, il quale nelle ultime ore ha voluto ribadire la sua piena fiducia a Nicola Ottaviani, dopo rumors politici che lo davano vicino a Fdi. Proprio per quel che concerne i meloniani, ai quali vanno due scranni, i nomi che circolano sono, oltre a Fabio Tagliaferri, anche quelli di Elisabetta Tozzi, Sergio Crescenzi e Simona Geralico. Per la Lista Ottaviani si punta su Angelo Retrosi e Valentina Sementilli. Per la Lega, invece, è quasi certa la nomina di Danilo Magliocchetti.

Un assessorato dovrebbe ottenerlo anche Frosinone Capoluogo, con Pasquale Cirillo, ma se il sindaco chiederà di indicare una quota rosa, allora la decisione potrebbe ricadere su Maria Rosaria Rotondi. Anche la Lista Mastrangeli ha diritto a un assessore: in cima alle scelte Anselmo Pizzutelli e Maria Antonietta Mirabella. Infine Forza Italia ha indicato il nome di Adriano Piacentini, il quale dovrebbe accettare l’incarico di assessore al bilancio.

Resta da sciogliere in nodo Alessandra Sardellitti, sostenuta da Mauro Vicano. La sua entrata nella squadra di Governo ruota tutta intorno alla decisione del neo primo cittadino. Mastrangeli potrebbe rinunciare a uno dei suoi, oppure allargare la giunta a dieci assessori.

Intanto è stato convocato il primo consiglio comunale. La seduta è fissata, in prima convocazione alle 17.30 del 18 luglio, e in seconda per il 20 luglio, sempre alla stessa ora. Gli argomenti in calendario sono: insediamento dell’assise civica, esame di condizioni di candidabilità, eleggibilità e compatibilità degli eletti. Seguirà il giuramento del sindaco. Poi l’elezione del presidente del consiglio e dei due vice. Da nominare anche i due segretari consiglieri. Successivamente la nomina della giunta e del vicesindaco. Infine l’elezione della commissione elettorale comunale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -