Frosinone – Degrado e pericoli in piazza Pertini, si passa al “fai da te” con telecamere e guardie giurate

Una società immobiliare della zona si organizza: video sorveglianza e servizio di “caccia fotografica random” con guardie giurate

Frosinone – Rifiuti e degrado in piazza Pertini, una situazione più volte denunciata dai residenti, anche attraverso la nostra Redazione, che sembra non trovare soluzioni. A questo si aggiunge una scarsa percezione di sicurezza creata dalla presenza di gruppi di extracomunitari più volte protagonisti di risse ed episodi di spaccio. L’ultimo, in ordine di tempo, venerdì scorso quando un minorenne tunisino è stato accoltellato da alcuni coetanei. – LEGGI QUI – Ad intervenire sulla questione, questa volta, una società immobiliare, proprietaria di parte dell’area dove vengono lasciati i rifiuti e dove bivaccano gli extracomunitari, tramite il suo amministratore unico.

“Ci preme evidenziare – si legge in una nota della società – l’enorme danno economico che subiamo da anni dovendo provvedere, a nostre spese, alla rimozione dei rifiuti. Naturalmente la “maleducazione” di alcuni cittadini getta discredito sull’intera popolazione della bellissima città di Frosinone. Su sollecitazione del Sindaco, Dott. Riccardo Mastrangeli, abbiamo avviato da alcune settimane, in coincidenza con i lavori di riqualificazione energetica dell’intero edificio, le opere di installazione di un sistema di video sorveglianza di ultimissima generazione (telecamere con tecnologia IP, infrarosso e ricerca del movimento) che andrà a monitorare le aree dove vengono abbandonati i rifiuti, al fine di individuare e denunciare gli incivili. L‘installazione dovrebbe concludersi prima del prossimo Natale. Nel frattempo, abbiamo predisposto un servizio di “caccia fotografica random” con guardie giurate che tenteranno di riprendere i maleducati nelle ore che riteniamo possano essere idonee a lasciare
l’immondizia”.

Poi l’appello dell’amministratore unico alle Istituzioni: “Infine, sollecitiamo tutte le Istituzioni preposte alla Pubblica Sicurezza affinché possano rafforzare i presidi di controllo e di dissuasione nella zona, che è enormemente colpita dalla presenza di extracomunitari che, specialmente nelle ore notturne, bivaccano in prossimità del nostro piazzale creando timore e disagi alla popolazione che frequenta l’immobile ed il centro commerciale. Una città come Frosinone non si può permettere un degrado simile. Da parte nostra auspichiamo un maggiore controllo dalle autorità preposte. Le nostre telecamere saranno a disposizione delle Sale Operative delle Forze dell’ordine per poter individuare e prevenire eventuali crimini commessi da soggetti malintenzionati che stazionano in zona”. – Concludono dalla società immobiliare auspicando che l’appello non cada nel vuoto. Cittadini, residenti e imprenditori passano, così al “fai da te” ma la situazione di Piazza Pertini va affrontata in maniera strutturata

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tre morti per malore sul lavoro in appena tre giorni: lo stesso tragico destino e l’emergenza

Il 1° luglio la morte di Domenico Radici. Nella mattinata di ieri su un cantiere ad Atina è morto Antony Fico, nel pomeriggio un camionista

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -