Frosinone – Dimissioni Sardellitti, il sindaco Mastrangeli prende le difese dell’ex assessore e la ringrazia

Il primo cittadino non ha voluto rispondere alle critiche e ha rivolto un pensiero all’operato della Sardellitti

Frosinone – Le dimissioni di Alessandra Sardellitti dalla carica di Assessore del Comune del capoluogo, formalizzate nella giornata di sabato scorso, hanno sollevato un vespaio di polemiche mettendo in discussione la solidità della maggioranza del sindaco Riccardo Mastrangeli. LEGGI QUI LA LETTERA DI DIMISSIONI – Il primo cittadino, però, non ha voluto rispondere alle critiche e, con aplomb, ha invece rivolto un pensiero all’operato della Sardellitti definendola esente da ogni responsabilità circa le vicende accadute nei giorni scorsi. Parliamo di un episodio che hanno scatenato un vero e proprio terremoto mediatico con un video delle telecamere di sicurezza del Comune uscito dal CED e finito su un noto quotidiano nazionale. Un filmato sotto segreto istruttorio in quanto elemento chiave per la ricostruzione della sparatoria di via Aldo Moro.

Le parole di Mastrangeli

“Anche nel ruolo di amministratore, Alessandra Sardellitti ha dimostrato grande preparazione e competenza. Con determinazione, correttezza e impegno, si è messa al servizio della propria città, alla guida dell’assessorato a innovazione e smart city, delega che ho voluto personalmente istituire per la prima volta nella storia del capoluogo. L’assessorato alla smart city e innovazione si prefigge traguardi non virtuali ma assolutamente materiali e tangibili: ha infatti il compito di offrire strumenti efficienti, intuitivi e veloci per migliorare la qualità della vita dei cittadini e i servizi del Comune. Grazie all’infaticabile lavoro di Alessandra e a quello della ‘squadra’ da lei coordinata, tanto è stato realizzato per permettere al nostro capoluogo di intraprendere gli step necessari a raggiungere gli obiettivi della transizione digitale. Non a caso, l’amministrazione ha centrato tutti i finanziamenti PNRR disponibili sulla trasformazione digitale. A lei desidero rivolgere il mio più sentito ringraziamento per l’ottimo lavoro svolto con grande professionalità e dedizione, sempre animata dall’amore grandissimo che prova per questa città. Un sentimento, questo, testimoniato anche dal fatto che ha deciso di lasciare l’incarico pur non avendo alcuna responsabilità rispetto alle vicende accadute nei giorni precedenti”. – Ha fatto sapere Riccardo Mastrangeli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -