Frosinone – Donazione sangue, inaugurata la nuova autoemoteca dell’Avis provinciale

L’autoemoteca, accreditata dalla Regione Lazio, sarà impiegata per la raccolta di sangue nei comuni della provincia in cui verrà richiesta

È stata inaugurata mercoledì 5 marzo, in Piazza Gramsci, la nuova autoemoteca dell’AVIS provinciale di Frosinone. Alla cerimonia del taglio del nastro, davanti al Palazzo della provincia, ha preso parte il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, insieme al presidente provinciale AVIS, Fausto Di Tommaso, al vicepresidente provinciale AVIS, Massimiliano Folcarello, ai presidenti delle sezioni comunali dell’AVIS, alla dottoressa Carla Gargiulo, direttore del Centro Trasfusionale della ASL di Frosinone, e ai consiglieri provinciali Andrea Amata, Andrea Velardo e Luigi Vacana.

L’autoemoteca, accreditata dalla Regione Lazio, sarà impiegata per la raccolta di sangue nei comuni della provincia in cui verrà richiesta, oltre a essere un importante strumento per la sensibilizzazione e la formazione sulla donazione.

“Sostenere la donazione di sangue significa salvare vite umane – ha dichiarato il Presidente della Provincia, Luca Di Stefano – ed è fondamentale creare una cultura della solidarietà, coinvolgendo soprattutto i giovani. Per questo motivo, l’autoemoteca sarà presente anche nelle scuole, dove, oltre a favorire il ricambio generazionale dei donatori, si farà educazione alla salute a 360 gradi. Un progetto di grande valore, che merita il massimo supporto delle istituzioni e della collettività”.

L’iniziativa punta a far fronte all’invecchiamento della popolazione donatrice, promuovendo il coinvolgimento delle nuove generazioni e diffondendo una maggiore consapevolezza sull’importanza della donazione di sangue.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -