Frosinone – Donazione sangue, inaugurata la nuova autoemoteca dell’Avis provinciale

L’autoemoteca, accreditata dalla Regione Lazio, sarà impiegata per la raccolta di sangue nei comuni della provincia in cui verrà richiesta

È stata inaugurata mercoledì 5 marzo, in Piazza Gramsci, la nuova autoemoteca dell’AVIS provinciale di Frosinone. Alla cerimonia del taglio del nastro, davanti al Palazzo della provincia, ha preso parte il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, insieme al presidente provinciale AVIS, Fausto Di Tommaso, al vicepresidente provinciale AVIS, Massimiliano Folcarello, ai presidenti delle sezioni comunali dell’AVIS, alla dottoressa Carla Gargiulo, direttore del Centro Trasfusionale della ASL di Frosinone, e ai consiglieri provinciali Andrea Amata, Andrea Velardo e Luigi Vacana.

L’autoemoteca, accreditata dalla Regione Lazio, sarà impiegata per la raccolta di sangue nei comuni della provincia in cui verrà richiesta, oltre a essere un importante strumento per la sensibilizzazione e la formazione sulla donazione.

“Sostenere la donazione di sangue significa salvare vite umane – ha dichiarato il Presidente della Provincia, Luca Di Stefano – ed è fondamentale creare una cultura della solidarietà, coinvolgendo soprattutto i giovani. Per questo motivo, l’autoemoteca sarà presente anche nelle scuole, dove, oltre a favorire il ricambio generazionale dei donatori, si farà educazione alla salute a 360 gradi. Un progetto di grande valore, che merita il massimo supporto delle istituzioni e della collettività”.

L’iniziativa punta a far fronte all’invecchiamento della popolazione donatrice, promuovendo il coinvolgimento delle nuove generazioni e diffondendo una maggiore consapevolezza sull’importanza della donazione di sangue.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -