‘Frosinone è una città morente’, l’affondo di Bonelli

Lo ha affermato il co-portavoce nazionale di Europa Verde Angelo Bonelli nella sede elettorale di Domenico Marzi

Frosinone è una città morente: 10 anni di amministrazione di centrodestra hanno fatto venir meno qualsiasi tipo di prospettiva, di vocazione turistica e industriale. Una città che purtroppo ha un tasso di disoccupazione elevatissimo, in cui lo spopolamento avanza. Una tra le città più inquinate d’Italia. È chiaro che così non si può andare avanti e per questa ragione abbiamo deciso, come Europa Verde, di dare un contributo forte, sostenendo la lista ‘Piattaforma Civica Ecologista’, in appoggio al candidato Sindaco Domenico Marzi, amministratore che in più casi ha saputo dimostrare la sua estrema preparazione, la sua sobrietà e il suo rigore: esattamente quello di cui ha bisogno Frosinone”.

Lo ha affermato, venerdì 27 maggio, presso la sede del comitato elettorale per Domenico Marzi Sindaco di via Tommaso Landolfi, il co-portavoce nazionale di Europa Verde Angelo Bonelli, ravvisando “la necessità di una svolta amministrativa molto forte e determinata che solo Domenico Marzi può imprimere alla città”.

“In queste elezioni amministrative, – ha poi affermato Francesco Raffa, candidato ecologista di nella lista ‘Piattaforma Civica Ecologista’, – sosteniamo con convinzione l’avvocato Marzi, reduci da 10 anni di amministrazione di centrodestra che non hanno migliorato la qualità ambientale del Capoluogo, saldamente ancorato agli ultimi posti a livello nazionale sui principali indicatori ambientali. Da questo punto di vista, Europa Verde ha contribuito in maniera importante alla stesura del programma politico della coalizione con proposte concrete e fattive, quali la spinta sulle Comunità energetiche e l’introduzione della Tariffa puntuale sui rifiuti, vero incentivo a una raccolta differenziata efficiente ed efficace”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -