Frosinone – “Forza Italia non ma ha mai voluto sfiduciare il sindaco”, Cirillo tira le somme

Pasquale Cirillo commenta la nomina a Commissario Comunale di Forza Italia per il Comune di Frosinone ufficializzata venerdì scorso

“Caro segretario Provinciale Rossella Chiusaroli, la ringrazio vivamente per avermi nominato commissario cittadino di Forza Italia. Forza Italia è il partito della libertà, della democrazia, della moderazione, della cultura ma soprattutto dell’impegno nella politica al servizio del bene comune. Tali principi e valori, che ci caratterizzano, fanno sì che con questa nomina, insieme a tutti colleghi vecchi e nuovi, aumenterò il mio impegno, per “arrivare pronti alle prossime elezioni amministrative, con una squadra coesa e radicata su tutto il territorio comunale”. – Così in una nota Pasquale Cirillo commenta la nomina a Commissario Comunale di Forza Italia per il Comune di Frosinone ufficializzata venerdì scorso.

“Nel ritenermi onorato per la nomina, cercherò di fare tutto il possibile per proseguire a radicare sul territorio comunale e provinciale il nostro partito che da anni, grazie a lei, sta già lavorando intensamente conquistando posizioni e ruoli di responsabilità in varie amministrazioni regionali, provinciali e comunali, nelle associazioni economiche e di categoria, nel mondo imprenditoriale, nel volontariato e nel terzo settore. Come già ribadito più volte, il nostro partito non ha mai avuto alcuna intenzione di sfiduciare il Sindaco, ma ben diversamente aveva richiesto un rilancio dell’amministrazione comunale attraverso una maggiore collegialità e condivisione in consiglio comunale delle scelte politico-amministrative. Porterò avanti, insieme ai validi colleghi amministratori, la linea già tracciata.

In particolare, mi riferisco a tutte quelle tematiche che coinvolgono i cittadini. Per citarne alcune: la riapertura della Piazza del sagrato di Frosinone, degli impianti sportivi, il potenziamento di un sistema di sicurezza urbana integrato, nonché un incremento sulle politiche giovanili per il quale Forza Italia ha fatto inserire -con apposito emendamento- nel bilancio di previsione la somma di € 40.000,00 all’anno, al fine di sviluppare azioni mirate che favoriscono l’aggregazione giovanile limitando conflitti sociali e culturali. Per fare questo privilegerò i rapporti umani, il dialogo sincero, la collaborazione costruttiva e la responsabilità matura con tutti quelli che a qualsiasi livello si stanno impegnando in Forza Italia o simpatizzano con la nostra area politica, al fine di creare una rete solida e strutturale di relazioni umane, culturali e politiche”. – Conclude Cirillo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -