Frosinone – “Forza Italia non ma ha mai voluto sfiduciare il sindaco”, Cirillo tira le somme

Pasquale Cirillo commenta la nomina a Commissario Comunale di Forza Italia per il Comune di Frosinone ufficializzata venerdì scorso

“Caro segretario Provinciale Rossella Chiusaroli, la ringrazio vivamente per avermi nominato commissario cittadino di Forza Italia. Forza Italia è il partito della libertà, della democrazia, della moderazione, della cultura ma soprattutto dell’impegno nella politica al servizio del bene comune. Tali principi e valori, che ci caratterizzano, fanno sì che con questa nomina, insieme a tutti colleghi vecchi e nuovi, aumenterò il mio impegno, per “arrivare pronti alle prossime elezioni amministrative, con una squadra coesa e radicata su tutto il territorio comunale”. – Così in una nota Pasquale Cirillo commenta la nomina a Commissario Comunale di Forza Italia per il Comune di Frosinone ufficializzata venerdì scorso.

“Nel ritenermi onorato per la nomina, cercherò di fare tutto il possibile per proseguire a radicare sul territorio comunale e provinciale il nostro partito che da anni, grazie a lei, sta già lavorando intensamente conquistando posizioni e ruoli di responsabilità in varie amministrazioni regionali, provinciali e comunali, nelle associazioni economiche e di categoria, nel mondo imprenditoriale, nel volontariato e nel terzo settore. Come già ribadito più volte, il nostro partito non ha mai avuto alcuna intenzione di sfiduciare il Sindaco, ma ben diversamente aveva richiesto un rilancio dell’amministrazione comunale attraverso una maggiore collegialità e condivisione in consiglio comunale delle scelte politico-amministrative. Porterò avanti, insieme ai validi colleghi amministratori, la linea già tracciata.

In particolare, mi riferisco a tutte quelle tematiche che coinvolgono i cittadini. Per citarne alcune: la riapertura della Piazza del sagrato di Frosinone, degli impianti sportivi, il potenziamento di un sistema di sicurezza urbana integrato, nonché un incremento sulle politiche giovanili per il quale Forza Italia ha fatto inserire -con apposito emendamento- nel bilancio di previsione la somma di € 40.000,00 all’anno, al fine di sviluppare azioni mirate che favoriscono l’aggregazione giovanile limitando conflitti sociali e culturali. Per fare questo privilegerò i rapporti umani, il dialogo sincero, la collaborazione costruttiva e la responsabilità matura con tutti quelli che a qualsiasi livello si stanno impegnando in Forza Italia o simpatizzano con la nostra area politica, al fine di creare una rete solida e strutturale di relazioni umane, culturali e politiche”. – Conclude Cirillo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale

L’ambasciatore israeliano ad Anagni, è polemica: “Giustificato massacro. Silenzio del sindaco inaccettabile”

Da LiberAnagni contestano la mancata presa di posizione di Natalia davanti alle parole che, a loro dire, "giustificano il genocidio"

Il nuovo Questore incontra Di Stefano e Mastrangeli, la provincia di Frosinone accoglie Caruso

Confermati tavoli tecnici e iniziative congiunte, a beneficio della sicurezza dei cittadini e della qualità della vita sul territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -