Frosinone – Furti d’auto, ora i ladri colpiscono in pieno centro e nei condomini

Con le chiavi “keyless” e il “code grabber” i ladri sono diventati sempre più tecnologici e riescono a rubare un'auto in pochissimi minuti

Frosinone – I giorni che hanno preceduto il weekend di Pasqua sono stati segnati da una nuova ondata di furti nel capoluogo. In particolare, nel mirino dei ladri, le auto. Due quelle rubate in pieno centro, a distanza di poche ore, e mentre erano parcheggiate in due distinti condomini nella parte bassa della città. Ai proprietari non è rimasto altro da fare che sporgere denuncia. Uno dei veicoli rubati è una Nissan Qashqai, un modello che negli ultimi mesi sembra essere davvero gettonatissimo. Numerosi infatti sono stati i furti di Qashqai registrati da nord a sud della provincia. A Sora e nelle zone limitrofe, nel giro di qualche settimana, ne sono state rubate almeno cinque.

I ladri sembrano essere sempre più specializzati e precisi tanto da non preoccuparsi neppure di essere scoperti visto che a Frosinone hanno agito in pieno centro e nei parcheggi di condomini che, notoriamente, sono più “esposti” e meno isolati di altre zone. Questo perché, con la tecnologia, rubare alcuni modelli di auto è diventata un’operazione veloce e poco rischiosa.

Con le chiavi “keyless”, ad esempio, è possibile aprire le portiere e mettere in moto un’auto semplicemente con segnale radio emesso dal telecomando presente nella chiave. Non serve più scassinare le portiere, dunque, attraverso il “code grabber”, uno strumento sempre più diffuso per il furto di veicoli, si riesce con facilità ad aprire, senza l’utilizzo delle chiavi, molte delle vetture in commercio, da quelle di ultima generazione a quelle più “agée”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -