Frosinone-Genoa 2-1, il Leone vince al fotofinish: l’uomo del destino è Monterisi

Serie A - Frosinone corsaro porta a casa l’intera posta in palio contro il Genoa chiudendo il match in pieno recupero

Serie A – Frosinone corsaro porta a casa l’intera posta in palio contro il Genoa chiudendo il match sul 2-1 al fotofinish. Ad andare in vantaggio prima i locali con Soulé, poi la risposta di Malinovsky. Ma al 94’ l’uomo del destino è Monterisi che spiazza tutti e fa gioire un popolo, quello giallazzurro!

Il primo tempo

La partita inizia con il Genoa subito pericoloso grazie a Malinovsky che calcia rasoterra, Turati non si lascia sorprendere. Al 10’ è sempre il Grifone a far sussultare il pubblico della ‘Psc Arena’ con Fendrup ad approfittare di un traversone, la sua bordata è fuori di poco. Due giri di lancetta e il Frosinone reagisce con Marchizza dalla distanza, Martinez risponde ‘presente’. Il Leone continua a lavorare di concerto per scardinare la difesa rossoblù. Al 25’ Dragusin prova l’incornata su un calcio d’angolo ma non riesce ad inquadrare la porta. Soulé tenta di sorprendere la difesa ospite direttamente da punizione quando è da poco passata la mania di gioco. Al 35’ è proprio l’argentino a portare in vantaggio i locali: appena da fuori area Soulé autografa una rete deliziosa imparabile per Martinez ed è 1-0. La Curva Nord si scatena! La gioia giallazzurra dura appena 3’: al 38’ Malinovsky pareggia i conti con una fucilata dalla distanza che si infila all’incrocio dei pali: 1-1. Puscas cerca la porta ma il suo tentativo finisce largo sulla destra. Il direttore di gara Zufferli concede 3’ di recupero. Il risultato non cambia e il parziale si chiude sull’1 pari.

Il secondo tempo

Alla ripresa si fa subito vedere Ibrahimovic con un gran tiro su cui l’estremo difensore avversario compie un miracolo evitando il sorpasso. I padroni di casa continuano a manovrare per sbloccare l’impasse e al 60’ Reinier lascia partire il cross destinato alla testa di un compagno ma non calibra bene il tentativo. Al 68’ Malinovsky mette paura al Frosinone con una punizione che si stampa sul palo destro. Soulé a caccia di un compagno con un suggerimento lungo trova il corner. Ancora il numero 18 insiste in profondità per Reinier ma la retroguardia del Genoa sventa il pericolo. Monterisi, subentrato all’infortunato Marchizza, tenta ugualmente di andare in porta senza maggiore fortuna dei colleghi. All’86’ un presunto tocco di mano frusinate nell’area del Grifone fa pensare ad un rigore. L’arbitro va al Var e decide che invece è tutto regolare. Ci saranno 4’ di extra time. Proprio in ‘zona Cesarini’ esulta il Leone: al 94’ Monterisi sigla il 2-1 concludendo nell’angolino di destra. Gli spalti esplodono di gioia per questi 3 punti guadagnati in extremis!

Il tabellino

FROSINONE (4-3-3): Turati; Oyono, Okoli, Romagnoli, Marchizza (24’ st Monterisi); Bourabia (16’ st Brescianini), Barrenechea, Reinier (34’ st Gelli); Soule, Cheddira (34’ st Kaio Jorge), Ibrahimovic (16’ st Caso).

A disposizione: Frattali, Cerofolini, Baez, Lulic, Cuni, , Garritano, Kvernadze, Lusuardi.

Allenatore: Di Francesco.

GENOA (3-5-2): Martinez; De Winter, Dragusin, Vogliacco (43’ st Vazquez); Sabelli, Strootman (43’ pt Thorsby), Badelj (43’ st Hefti), Frendrup, Haps (43’ st Galdames); Puscas, Malinovskyi.

A disposizione: Leali, Sommariva, Martin, Kutlu, Matturro, Fini, Papadopoulos.

Allenatore: Gilardino.

Arbitro: signor Luca Zufferli di Udine; assistenti Alessandro Costanzo di Orvieto (Terni) e Matteo Passeri di Gubbio (Perugia); Quarto Uomo Livio Marinelli di Tivoli (Roma); Var Michael Fabbri di Ravenna, Avar Giacomo Paganessi di Bergamo; prima della gara il messaggio dei capitani, Romagnoli Badelj, per la giornata mondiale contro la Violenza sulla donna.

Marcatori: 34’ pt Soulé (F), 38’ pt Malinovskyi (G), 48’ st Monterisi (F)

Note: spettatori: 14.018; abbonati: 10.684; spettatori paganti: 3.315 (di cui 599 ospiti); Totale incasso compreso rateo abbonamenti: euro 303.289; angoli: 4-2 per il Frosinone; ammoniti: 6’ pt Vogliacco (G), 28’ st Sabelli (G), 13’ st Oyono (F), 20’ st Reinier (F), 45’ st Frendrup (G); recuperi: 3’ pt; 5’ st.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone-Cittadella, la biglietteria: tutte le info per assicurarsi un posto allo stadio

La gara, valida per la trentasettesima giornata del campionato di Serie B, è in programma domenica 4 maggio alle ore 15.00

Frosinone al rush finale, 4 giornate per chiudere tutti i conti: il punto su lotta promozione e salvezza

Con l'ultima giornata appena disputata la Serie B 2024-2025 entra nella sua fase decisiva: Frosinone chiamato all'ultimo sforzo

Il Frosinone si gode Bohinen-show, ma la salvezza è ancora da conquistare

Serie B - Con il pari maturato contro lo Spezia, la squadra di Paolo Bianco si mantiene al 12° posto con 39 punti, a +4 sulla zona playout

Lega B, il programma di recupero della 34esima giornata: ecco quando gioca il Frosinone

La LNPB si riserva comunque di valutare eventuali variazioni di giorno e/o orario per alcune delle gare della giornata

Frosinone-Spezia, Bohinen: “Gara tosta. Lavoriamo con il cuore”

Serie B - Le dichiarazioni a fine gara del centrocampista autore della doppietta giallazzurra poi pareggiata dagli spezzini

Frosinone-Spezia, Bianco: “Partita dalle mille emozioni. Siamo sulla strada giusta per l’obiettivo finale”

Serie B - La conferenza stampa del mister giallazzurro Paolo Bianco al termine della partita contro i bianconeri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -