Frosinone – Il nuovo polivalente di viale Mazzini sarà presto realtà: quasi terminati i lavori

Lo spazio diventerà, a breve, un punto di riferimento moderno, inclusivo e multifunzionale per tutta la comunità

Frosinone – Proseguono, come da cronoprogramma dell’amministrazione Mastrangeli, i lavori di riqualificazione degli spazi interni ed esterni del Polivalente di viale Mazzini, finanziati dall’Unione Europea (Next Generation EU).

“La città di Frosinone, a breve, sarà dotata di un rinnovato spazio espositivo e centro culturale, oltre che di un luogo dedicato all’aggregazione e alla socializzazione – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli – A oggi sono stati eseguiti globalmente oltre il 75% dei lavori: in particolare, le opere edili sono praticamente concluse, mentre le opere impiantistiche sono completate per circa il 65% e gli infissi sono stati quasi tutti sostituiti. Lo spazio diventerà, a breve, un punto di riferimento moderno, inclusivo e multifunzionale per tutta la comunità. Il nuovo Polivalente sarà un luogo vivo, frequentato da cittadini di tutte le età, un centro pulsante di cultura, formazione, arte”.

“Gli interventi – ha dichiarato l’assessore ai lavori pubblici Angelo Retrosi – sono finalizzati all’ottimizzazione e alla razionalizzazione degli spazi, all’incremento del livello di comfort e dell’acustica, all’abbattimento delle barriere architettoniche e al miglioramento complessivo della qualità fruitiva della struttura. Il progetto prevede l’ingresso dal secondo livello dal quale si accede a una zona ricettiva. Da questa, è possibile raggiungere la zona biblioteca-audiovisiva e l’altra zona, destinata a sala congressi e postazioni mediatiche. Previste, dunque, un’ampia sala lettura, postazioni dedicate all’ascolto o a lezioni musicali, con sala conferenze e per proiezioni, uffici e servizi igienici. Da notare, inoltre – ha proseguito l’assessore Retrosi – che sulla terrazza dell’edificio polivalente sarà realizzata una cupola geodetica in vetro, grazie al finanziamento di mezzo milione di euro, inserito nella Legge finanziaria 2025 per iniziativa dell’onorevole Nicola Ottaviani, recepito nel bilancio comunale attraverso un emendamento presentato dal consigliere Cinzia Fabrizi. Questo nuovo spazio espositivo, con una struttura architettonica avveniristica che sarà messa a disposizione anche dell’Accademia di belle arti, permetterà così agli artisti e agli studenti di poter esprimere al meglio la propria creatività”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il 9 maggio passa l’asteroide 2002 JX8: è potenzialmente pericoloso. Ecco perché

Il passaggio alle 13.02 ora italiana. Nei prossimi giorni attraverserà le costellazioni del Cigno, del Drago, dell'Orsa Minore e della Giraffa

Economia circolare e sostenibilità per lo sviluppo con la camera di commercio: ecco i nuovi esperti

Confronto sui driver per lo sviluppo. Consegnati gli attestati del corso di alta formazione “Esperto in Sostenibilità & ESG Management”

“Dipendenti pubblici dimenticati, Ugl Autonomie chiede la firma sul CCNL: interviene la Pulciani

La Segretaria Provinciale dell’UGL Autonomie di Frosinone, Antonella Pulciani, torna ad accendere i fari sul comparto

Ceccano – Il cimitero al centro della campagna elettorale, per Giovannone la chiusura è colpa del centrosinistra

Fabio Giovannone: "L’ente è rimasto senza custodi per colpa delle discutibili politiche assunzionali avviate dal centrosinistra vent’anni fa"

Pofi – Anci Lazio, il sindaco Mattoccia eletto coordinatore della consulta dei giovani amministratori

All’assemblea c'erano circa 60 giovani amministratori, provenienti da tutta la regione, che hanno eletto i 69 componenti della Consulta

Anagni – Riarmo e progetto di riconversione dell’ex Winchester: interpellato il ministro della difesa

Dopo il sit-in di sabato, la deputata Ilaria Fontana ha depositato un’interpellanza al Ministro della Difesa per chiedere risposte chiare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -