Frosinone, inaugurata la nuova sede di Campo Coni

"Saranno a disposizione del quarto comprensivo 12 nuovissime aule che saranno poi riconvertite": la cerimonia

Frosinone – È stata inaugurata oggi, dal sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani, la nuova sede distaccata di Frosinone alta della scuola secondaria di I grado Campo Coni (IV comprensivo), in piazza VI dicembre. Erano presenti il dirigente scolastico del IV comprensivo, prof. Giovanni Guglielmi, con le docenti Ingrid D’Annibale e Alessandra Grande, gli assessori Valentina Sementilli e Angelo Retrosi, i consiglieri comunali Danilo Magliocchetti, Domenico Fagiolo e Corrado Renzi, il funzionario dell’ufficio pubblica istruzione, dott.ssa Valeria Saiardi, il responsabile manutenzione del settore tecnico comunale, geom Salvatore Cirillo.

Presente anche il vicepresidente della Cciaa Frosinone-Latina, dott. Luciano Cianfrocca.“I nuovi e funzionali spazi destinati agli alunni delle classi terze del plesso del quarto comprensivo – ha dichiarato il sindaco Ottaviani – sono stati realizzati mediante un solo mese di lavorazioni, supervisionate con grande efficienza e la consueta professionalità dagli uffici comunali dell’istruzione e dei servizi tecnici. In questo modo, l’amministrazione ha fatto il possibile per venire incontro alle esigenze delle famiglie, degli alunni, del personale docente e non docente, rispettando tutte le misure di carattere socio-sanitario. Con l’apertura di questi nuovi spazi, saranno a disposizione del quarto comprensivo 12 nuovissime aule che saranno poi riconvertite, nel prossimo futuro, in uffici comunali”.

Una volta terminato il periodo emergenziale, infatti, la medesima area sarà occupata dai settori oggi dislocati presso l’ex Mtc. “Con un unico investimento, quindi, l’ente ha conseguito due importanti risultati nell’ottica della ulteriore promozione del centro storico, dimostrando di possedere una visione di insieme il cui fulcro è costituito dall’investimento sulla formazione delle giovani generazioni, da un lato, e dalla valorizzazione del profilo identitario della città, dall’altro”.

Il sindaco infine ha ringraziato la Cciaa, il presidente, Giovanni Acampora, il vicepresidente, Luciano Cianfrocca, la Giunta e l’intero Consiglio camerale per aver permesso alla comunità di usufruire dell’immobile di via de Gasperi. Il trasferimento delle classi terze del plesso del quarto comprensivo assicurerà agli studenti, al personale docente e non docente, migliori condizioni di sicurezza, prevenzione e distanziamento interpersonale per fronteggiare le problematiche della diffusione del covid. Si trasferiranno negli spazi circa 190 studenti.

Al fine di accogliere al meglio alunni, docenti e personale non docente, il progetto ha previsto la rigenerazione complessiva dell’area, dotata di nuovo sistema elettrico e di condizionamento, oltre che delle più recenti tecnologie in materia di connettività.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -