Frosinone, nuove aree territoriali per il settore alimentare

Le occupazioni di suolo sono individuate esclusivamente su spazi pubblici per una più agevole gestione di tutte le problematiche

Frosinone – La giunta Ottaviani ha approvato la delibera per l’individuazione di nuove aree del settore alimentare, su indirizzo dell’Assessore alle attività produttive Antonio Scaccia. L’amministrazione, infatti, tenendo conto delle criticità generate dall’emergenza sanitaria unite alla crisi energetica che sta investendo attualmente tutti i settori produttivi, ha inteso procedere alla individuazione di nuovi spazi per il commercio su aree pubbliche al fine di un maggiore sostegno alle attività stesse, offrendo, inoltre, un ulteriore servizio ai cittadini, residenti e non, che, nel corso della giornata, raggiungono i vari poli attrattori della Città.

Il servizio economico Suap, anche a seguito dei diversi incontri effettuati con il settore Polizia locale dell’Ente, ha quindi redatto un elenco considerando sia l’aspetto circostante delle singole aree individuate sia l’aspetto della sicurezza sulla viabilità circostante.

L’elenco è stato quindi integrato con le seguenti aree pubbliche: Via Marco Tullio Cicerone (lato Villa Comunale rotatoria Via G. de Matthaeis); – Piazza Domenico Ferrante (esistente); – Piazza Romita (zona Madonna della Neve – esistente); Via Casilina Nord; Zona aeroporto (esistente); Via G. Verdi/Via G. Puccini (ex passaggio a livello); Piazzale Europa (area parcheggio); Via Mezzacorsa (lato esterno nuovo parcheggio); Via T. Albinoni (esistente); Viale Michelangelo (ingresso Conservatorio di musica); Via G. Saragat (piazzola di sosta); Via Tiburtina (ex area demaniale – esistente); Via Gaeta S.S. 637 (lato ferrovia – esistente).

Le occupazioni di suolo sono individuate esclusivamente su spazi pubblici per una più agevole gestione di tutte le problematiche scaturenti dal loro insediamento, sia a livello di viabilità che di ordine pubblico, nel rispetto della normativa vigente in materia di commercio fisso ed ambulante. L’eventuale procedimento di rilascio del titolo autorizzatorio dovrà essere subordinato al rispetto dei requisiti igienico-sanitari ai sensi di legge e, comunque, l’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di revoca dell’assegnazione per eventuali sopraggiunti motivi di pubblica utilità.

L’assegnazione dei nuovi posteggi avverrà mediante avviso pubblico, regolarizzando le attuali postazioni in essere sul territorio, per la durata di 2 anni. L’orario di esercizio delle attività è fissato per ogni giorno dalle ore 11 alle ore 16 e dalle ore 19 alle ore 24, con divieto di permanenza nell’area assegnata dell’automezzo al di fuori delle ore stabilite per la somministrazione.

Il Dirigente del Servizio Economico SUAP è incaricato dell’attuazione operativa del provvedimento, attribuendo la priorità agli operatori economici residenti nel Comune di Frosinone da almeno 24 mesi, alla anzianità di esercizio del commercio, oltre che a inserimento e integrazione lavorativa delle persone disabili del mondo del lavoro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

ITS Meccatronico del Lazio, domani la cerimonia di consegna dei diplomi a 24 studenti

I ragazzi, che hanno concluso il terzo biennio formativo, hanno ricevuto tutti un’offerta lavorativa da parte delle aziende del territorio

Equinozio d’autunno, ecco perché quest’anno è il 23 settembre

Gli equinozi fin dall’antichità hanno rappresentato un momento 'mistico', oltre che scientifico, un passaggio legato a numerose tradizioni

Mutui, con il rialzo dei tassi della Bce possibili rincari fino a 303 euro

Per sapere quanto saliranno effettivamente le rate dei mutui variabili bisognerà quindi aspettare: il focus

Scuola, al via un nuovo anno per l’I.C. Evan Gorga: “Ricominciamo a costruire il nostro futuro”

Broccostella - L'augurio della dirigente Monti: "Continuare sul filo dell’entusiasmo, della creatività, del benessere"

Inclusione sociale, grande partecipazione al soggiorno marino per anziani: la visita dell’amministrazione

Giovedì il gruppo ha ricevuto la visita della delegazione composta dal sindaco Perciballi, dall’assessore Verrelli e dalla consigliera Zili

Il Lazio Pride 2024 sarà a Frosinone: primi eventi nelle prossime settimane

Il pride regionale torna dunque dopo cinque anni nel capoluogo ciociaro che aveva già ospitato l'evento nel 2019
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -