Frosinone – Inquinamento e fuga dei giovani, per Battisti e Fantini è il “fallimento delle destre”

Per gli esponenti Dem è tutta colpa delle destre al governo che sarebbero incapaci di dare risposte e soluzioni

“Frosinone, secondo il rapporto di Legambiente, è la città più inquinata d’Italia e, dalle ultime classifiche pubblicate, una delle prime dieci per fuga di giovani. Tristi primati che certificano il fallimento delle destre al governo, incapaci di offrire risposte concrete ai cittadini e di costruire un futuro per le nuove generazioni”.  – Così in una nota la consigliera regionale Pd del Lazio, Sara Battisti, e Luca Fantini segretario uscente del Partito Democratico e candidato alla segreteria.

“La qualità dell’aria a Frosinone è ormai un’emergenza sanitaria – aggiungono – eppure la destra che governa la regione e il comune capoluogo continua a voltarsi dall’altra parte. Servono misure strutturali e investimenti seri per la mobilità sostenibile e non cambi di mobilità settimanali, il potenziamento del trasporto pubblico e la riconversione ecologica del tessuto produttivo. In consiglio regionale, ad esempio, sono stati presentati più volte emendamenti al bilancio per l’istituzione del registro rumori puntualmente bocciati dalla maggioranza Rocca. Invece, assistiamo solo a promesse vuote e provvedimenti inefficaci, mentre i cittadini pagano il prezzo di un’aria irrespirabile”. 

A questo si aggiunge un altro dato allarmante: Frosinone è tra le città con il più alto tasso di fuga giovanile. “La nostra provincia – continuano gli esponenti dem – si sta svuotando perché i giovani non trovano opportunità. Le destre parlano di radici, ma costringono i ragazzi a partire per studiare e lavorare altrove. Senza investimenti in istruzione, ricerca, occupazione di qualità e politiche abitative accessibili, il declino è inevitabile. È necessario un cambio di passo. Non accetteremo che il nostro territorio venga condannato all’abbandono – concludono Battisti e Fantini – per l’incompetenza delle destre”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale

L’ambasciatore israeliano ad Anagni, è polemica: “Giustificato massacro. Silenzio del sindaco inaccettabile”

Da LiberAnagni contestano la mancata presa di posizione di Natalia davanti alle parole che, a loro dire, "giustificano il genocidio"

Il nuovo Questore incontra Di Stefano e Mastrangeli, la provincia di Frosinone accoglie Caruso

Confermati tavoli tecnici e iniziative congiunte, a beneficio della sicurezza dei cittadini e della qualità della vita sul territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -