Frosinone-Inter 0-5, i Campioni d’Italia impongono la loro legge e travolgono i ciociari

Serie A - Nel difficilissimo match serale della ‘Psc Arena’ sono gli ospiti a portare a casa il risultato dilagando sul finale

Serie A – Termina con la manita nerazzurra alla ‘Psc Arena’: i Campioni d’Italia dell’Inter travolgono il Frosinone dilagando sul finale. Al Leone ciociaro non basta la motivazione dettata dalla ricerca della salvezza, ma è costretto a piegarsi alla legge del più forte.

Il primo tempo

L’Inter parte aggressiva e conquista il primo angolo della gara, va Dimarco dalla bandierina per la testa di un compagno ma l’azione termina con una rimessa dal fondo. Il Frosinone risponde subito con capitan Mazzitelli e Sommer si rifugia in corner. All’8 Asllani cerca di impensierire i ciociari ma la sua botta dalla distanza è nettamente fuori misura. Doppio angolo per il Frosinone, entrambe le conclusioni sono sull’esterno della rete. L’Inter va a caccia della porta con il traversone di Barella che però calibra male. Tenta Bisseck, al 17’, la conclusione in porta, la sfera finisce larga a sinistra. Il vantaggio nerazzurro arriva al 19’ con Dimarco libera per Barella che lascia partire il filtrante su cui si avventa Frattesi, il quale infila di prima intenzione lo 0-1. Il Leone cerca di farsi vedere con un’azione insistita, i meneghini spengono le sue velleità agonistiche e ripartono verticalizzando subito il gioco. Al 25’ ancora pugnaci i locali: grande tentativo di Brescianini che calcia forte e a giro all’incrocio dei pali, Sommer è costretto agli straordinari. Gli ospiti continuano a costituire dimostrando una facilità impressionante nel penetrare in area, i padroni di casa restano comunque ancorati alla gara e alla prestazione senza mollare di un centimetro. Brutta notizia al 38’ proprio per i giallazzurri: capitan Mazzitelli è costretto a lasciare il campo di gioco per infortunio, al suo posto entra Gelli. Brivido al 40’ con Cheddira che fa tremare l’Inter e la traversa con una bomba, occasione clamorosa per il Frosinone che persiste e continua a cercare di minacciare l’area dei Campioni d’Italia. L’arbitro intanto concede 2’ di recupero, la situazione non cambia e il parziale termina sul vantaggio degli uomini di Inzaghi.

Il secondo tempo

Alla ripresa si fanno vedere i frusinati con Reinier che tenta di violare la porta avversaria da fuori area, Sommer devia in corner. Ancora in avanti i giallazzurri al 6’ con Cheddira che calcia debolmente e poi cade in area, e un minuto più tardi con Valeri, la cui conclusione sfiora il palo destro. Ripartenza del Frosinone all’11’, Zortea calcia dalla distanza ma il suo tiro non è irresistibile. L’Inter risponde con Bisseck che, su angolo nell’area piccola, sovrasta la difesa e di testa impatta la palla: la traversa gli nega il gol. Gol che arriva dopo due giri di lancette al 16’. Suggerimento di Frattesi per Arnautovic che con freddezza buca Cerofolini infilando l’angolino basso: 0-2. Con i ritmi fisiologicamente scesi e una girandola di cambi, il momento di ‘quiete’ viene interrotto da una chance per i ciociari con Cheddira che incorna da distanza ravvicinata, Sommer non si fa sorprendere. Sul ribaltamento di fronte, al 32’, l’Inter cala un perentorio 0-3 a sigla del neo entrato Buchanan: dal limite la mette in basso dove Cerofolini non sarebbe mai potuto arrivare. Neppure 3 giri di lancette e il
‘Toro’ Martinez firma il poker. Il pallone gli rimbalza sui piedi e non gli resta che ribattere in rete da vero rapace. L’Inter a questo punto dilaga e sul tabellino dei marcatori si iscrive anche Thuram: una corsa solitaria, attende l’uscita di Cerofolini e supera l’estremo difensore locale gonfiando la rete per la manita nerazzurra. Finisce così alla ‘Psc Arena’, 0-5 senza recupero.

Il tabellino

FROSINONE (3-4-1-2): Cerofolini; Lirola (26’ st Harroui), Okoli (37’ st Monterisi), Bonifazi; Zortea, Mazzitelli (37’ pt Gelli), Brescianini, Valeri; Reinier (26’ st Kaio Jorge); Cheddira (37’ st Ibrahimovic), Soulè.

A disposizione: Frattali, Palmisani, Marchizza, Baez, Garritano, Cuni, Ghedjemis, Seck, Kvernadze.

Allenatore: Di Francesco.

INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, DeVrij, Carlos Augusto; Darmian (1’ st Cuadrado), Barella (30’ st Sensi), Asllani, Frattesi (19’ Klassen), Dimarco (26’ st Buchanan); Arnautovic (19’ st Lautaro), Thuram.

A disposizione: Di Gennaro, Audero, Dumfries, Calhanoglu, Mkhitarian, Pavard, Sanchez, Bastoni.

Allenatore: S. Inzaghi.

Arbitro: signor Antonio Giua di Olbia; assistenti Marco Scatragli di Arezzo e Vittorio Di Gioia di Modena; Quarto Uomo Alessandro Prontera di Bologna; Var Daniele Paterna di Teramo, Avar Daniele Doveri di Roma1.

Marcatore: 19’ Frattesi (I), 15’ st Arnautovic (I), 32’ st Buchanan (I), 35’ st Lautaro (I), 39’ st Thuram (I).

Note: Spettatori totali: 16.021; abbonati: 10.684; biglietti; 5.337 (di cui 1.022 ospiti); totale incasso compreso rateo abbonamenti: 469.529,57; angoli: 7-2 per il Frosinone; recuperi: 2’ pt; 1’ di raccoglimento per la vittime della tragedia di Casteldaccia in provincia di Palermo.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

L’Avellino allo Stirpe: ufficializzata l’alternativa per la Serie B grazie all’amicizia con il Frosinone

Serie B - Un ringraziamento particolare è stato rivolto alle istituzioni di Frosinone per la disponibilità dimostrata

Consiglio direttivo Lega Serie B nella sede Figc: grande soddisfazione per i dati di pubblico e audience

Soddisfazione per i numeri dei playoff, accolta proposta del Comune di Mantova per la realizzazione dei calendari 2025/2026

Ufficializzate le date dei Playout: Sampdoria e Salernitana si giocano la salvezza

Un finale incandescente per due club storici del panorama calcistico italiano, che si giocheranno la salvezza sul filo dei dettagli

Frosinone a caccia del nuovo tecnico con un futuro che guarda…al passato: occhi su Gorgone

Serie B - Il profilo di Gorgone piace perché unisce competenza tecnica, conoscenza del territorio e un legame autentico con l’ambiente

Frosinone, tre giallazzurri convocati per l’Europeo U21: Ambrosino, Begic e Kvernadze pronti alla sfida

Serie B - I tre giovani talenti si preparano ad affrontare la prestigiosa competizione con l’obiettivo di lasciare il segno

Il Brescia rinuncia al ricorso: è retrocessione. Il Frosinone è ufficialmente salvo

Alla vigilia della scadenza per impugnare la sentenza, il presidente Massimo Cellino ha deciso di non andare avanti con la battaglia legale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -