Frosinone – La città ospiterà la IX edizione del “Lazio Pride”. Attesa per la parata

Frosinone - C'è fermento per il prossimo appuntamento con il Lazio Pride, la parata torna in Ciociaria dopo 5 anni

Si terrà a Frosinone la 9° edizione del “Lazio Pride”, l’appuntamento è fissato al 22 giugno, una data che viene dopo cinque anni dal primo evento in assoluto che la città di Frosinone ha ospitato, nel 2019, e che ha portato nel capoluogo tantissima gente: oltre ai partecipanti anche molti simpatizzanti e curiosi. La manifestazione è organizzata dall’Arcigay “Stonewall Frosinone” in collaborazione con il Comitato “Lazio Pride”.

Come si legge sulla pagina ufficiale «Il Pride di Frosinone si rivolge a tutta la Ciociaria ed a tutta la provincia in generale. Farà da cardine per intercettare l’orgoglio delle persone LGBT+, Lesbiche, Gay, Bisex e Trans, dei territori circostanti, inserendosi nell’Onda Pride insieme ad altre decine di Pride in tutta Italia». Eleonora Ferri e Gianmarco Capogna, rispettivamente presidente e segretario di Arcigay “Stonewall Frosinone”, aggiungono: «L’edizione 2019 ha aperto la strada alla costruzione della nostra associazione e della nostra comunità in questo territorio. Significa tornare ad accendere un riflettore sulle persone LGBTQIA+ e sulle battaglie che portiamo avanti, insieme alla necessità di proseguire in un impegno di visibilità per la nostra comunità. Per noi Pride è rivendicazione, diritti, visibilità, orgoglio ed è anche famiglia», concludono Ferri e Capogna.

L’intento è quello di mettere in luce i tanti aspetti della comunità LGBTQIA+ per cui sono invitate a sentirsi coinvolte le associazioni, i movimenti, cittadine e cittadini, le Istituzioni, per “affrontare insieme questa sfida entusiasmante e costruire con noi il percorso di integrazione” affinché anche la provincia di Frosinone sia un luogo inclusivo e rispettoso. Ricordiamo che Arcigay “Stonewall Frosinone” è nato dopo l’edizione 2019 in Ciociaria, scegliendo il nome in onore dei Moti di Stonewall del 1969 che diedero il via al primo Pride in assoluto a New York.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sull’A1, perde il controllo della moto e si schianta: è grave. Atterra l’eliambulanza

San Vittore del Lazio - Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e la Polizia Stradale per i rilievi e la gestione della viabilità

Incidente con la bici elettrica, così è morto il giovane Malick Bilal: lascia moglie e figli

Anagni - Tornava a casa da Fiuggi dove lavorava quando ha improvvisamente perso il controllo della bicicletta

Incidente all’alba sulla Casilina, gravi due ragazze: arriva l’eliambulanza

Cassino - Sono state entrambe trasportate in ospedale a Roma in prognosi riservata, la più grave con l’elicottero

Sparano alle tortorelle per ‘divertimento’: uccisi almeno due esemplari. È caccia ai responsabili

Alatri - Sparano alle tortore, un episodio crudele, sicuramente pianificato, per divertimento. Acquisite le immagini delle telecamere

Frosinone – Trasgredisce più volte il divieto di avvicinamento ai genitori: figlio violento in manette

L'uomo aveva manomesso più volte il braccialetto elettronico. La Squadra Volante lo ha sorpreso e così sono scattate le manette

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -