Frosinone – Ladri in casa di Gian Franco Schietroma, hanno agito mentre la famiglia era nell’abitazione

I malviventi sono entrati nell’abitazione del noto esponente del Psi nella serata di ieri. Indagano i Carabinieri

Frosinone – Ladri in casa di Gian Franco Schietroma nella serata di ieri. I malviventi sono entrati in azione nell’abitazione del noto esponente del Psi e, mentre la famiglia Schietroma stava cenando al piano terra, si sono introdotti nelle camere da letto al piano superiore. Hanno avuto tutto il tempo di rovistare ovunque e di mettere la stanza completamente a soqquadro riuscendo a portar via oro e preziosi per un valore ancora da quantificare. La famiglia del Segretario del Psi Lazio, una volta raggiunto il primo piano per andare a dormire, si è accorta di quanto fosse accaduto ed è stato lo stesso Schietroma ad allertare i Carabinieri. Avviate le indagini per cercare di risalire agli autori del colpo.

Quella appena trascorsa è l’ennesima notte di paura nel Frusinate dove si sono registrati di nuovo furti. Numerose anche le segnalazioni di colpi tentati e di persone sospette giunte al numero unico di emergenza 112.

Anche Torrice presa di nuovo di mira 

Come accaduto nei giorni scorsi, ad esser nuovamente presa di mira è stata anche la vicina Torrice. Qui i ladri hanno agito già dal pomeriggio dove, in un’abitazione sita sulla provinciale Ferrarelle-Maniano, approfittando dell’assenza dei proprietari, sono entrati da una finestra rubando preziosi. Anche in questo caso il bottino non è ancora stato quantificato. 

L’allerta per le Forze dell’ordine è massima e i controlli sono stati rafforzati ovunque. Un impegno che, purtroppo, da solo, sembra non bastare per arginare il fenomeno. Servirebbe un maggiore impegno anche da parte di politica ed istituzioni per garantire la sicurezza dei territori: le Forze di Polizia sono in numero sempre più esiguo e, da sole, non possono contrastare un’emergenza crescente.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -