Frosinone – Lampione caduto in via Fosse Ardeatine, il Psi: “Ennesimo palo per l’amministrazione”

Il Segretario del Psi, Mateo Zemblaku, interviene dopo il crollo del palo della pubblica illuminazione avvenuto nei giorni scorsi

“I fatti di Via Fosse Ardeatine, – LEGGI QUI – ultimi in ordine cronologico, dimostrano il totale stato di degrado e la mancanza di manutenzione nella quale versa la città in generale, e il centro storico in particolare. Rispetto alla parte storica del capoluogo abbiamo più e più volte evidenziato le criticità all’amministrazione chiedendone la rimozione, sia in sede consiliare, con il nostro capogruppo Vincenzo Iacovissi, sia mediante comunicazioni alla stampa”. – Ad intervenire sulla questione del palo abbattutosi su via Fosse Ardeatine nei giorni scorsi è il Segretario del PSI, Mateo Zemblaku.

“Le risposte ricevute però, in modo affatto pacato ed istituzionale, sono state solamente una serie di elencazioni di asseriti successi, sin dal 2012 con l’amministrazione Ottaviani prima e Mastrangeli poi, alle quali vi si aggiungeva l’asserito fallimento delle precedenti amministrazioni di centro-sinistra. Purtroppo per l’amministrazione in carica, i fatti, prima o dopo, vengono incaricati di confermare o smentire affermazioni sensazionali e in questo caso possiamo certamente affermare che chi le ha esternate abbia preso un palo. – Ha aggiunto il Segretario PSI – E bene, proprio nel riprendere le parole di un esponente dell’attuale amministrazione, si ricorda che questa maggioranza governa il Capoluogo dal 2012, e i risultati sono sotto gli occhi di tutti: una città paralizzata dal traffico e bloccata da cantieri che non conoscono una data certa di chiusura, se non negli annunci più volte reiterati. L’unica certezza riguarda il caos, che regna tanto in città quanto nella maggioranza che la governa.

Mentre l’amministrazione impiegava tempo ed energie per tentare di motivare, in modo grottesco e imbarazzante, il divieto di giocare a pallone per questioni di sicurezza, cadono i pali per strada, nei pressi di un istituto scolastico, sfiorando la tragedia; per puro caso il palo dell’illuminazione non ha colpito nessuno, anche se l’amministrazione lo ha preso in pieno”. – Conclude Zemblaku.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -