Frosinone – “Le Terrazze e le Piazze del Belvedere”, il centro storico rinasce con Rossella Testa

Il centro storico apre il sipario agli artisti emergenti e si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto. Soddisfazione dell'assessore Testa

Frosinone – Grande attesa per il nuovo appuntamento in programma nell’ambito della V edizione de “Le Terrazze e le Piazze del Belvedere”, un’iniziativa fortemente voluta dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Mastrangeli che, di anno in anno, riscuote un notevole successo di presenze con il gradimento del pubblico di tutte le età, dai giovani ai più adulti. L’edizione 2024 si rinnova già nella denominazione: oltre alle “terrazze” del capoluogo ciociaro si è voluto includere nella kermesse anche le piazze più significative del centro storico, al fine di far riscoprire gli scorci più suggestivi e caratteristici della città di Frosinone, sia ai residenti del comprensorio che agli ospiti che raggiungono la provincia dai paesi più o meno limitrofi.

Così come conferma ai nostri microfoni l’assessore Rossella Testa, con delega al Centro Storico e Riqualificazione del Territorio: «Il centro storico si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto in cui ogni singola iniziativa diventa uno spettacolo che si fonde con le fascinose location: piazza Valchera, Corso della Repubblica, inizio via Maccari, Largo San Silverio, piazza Sant’Ormisda, Piazzale Vittorio Veneto. Abbiamo dato la possibilità ai commercianti di lavorare su spazi più vasti». – Commenta con soddisfazione.

Come ogni anno, l’evento “Le Terrazze e le Piazze del Belvedere” apre all’estate frusinate accogliendo numerosi appassionati. Il programma è stato inaugurato lo scorso fine settimana con tre distinti appuntamenti ottenendo, sin da subito, un riscontro considerevole di presenze.

Si replica questa sera, giovedì 20 giugno, domani venerdì 21 e poi sabato 22 e domenica 23; il prossimo weekend a partire da venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 per chiudere con gli eventi di venerdì 5 ed infine sabato 6 luglio.

Soddisfazione dell’assessore Rossella Testa che ci tiene a sottolineare: «La nostra amministrazione intende dare spazio e valorizzare gli artisti locali. L’importante iniziativa de “Le Terrazze e le Piazze del Belvedere” diventa una vetrina di prestigio per tutti coloro che hanno voglia di esibirsi e condividere il proprio talento. Il mio assessorato è particolarmente attento ad aprire il sipario sulle “nuove eccellenze” del territorio».

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -