Frosinone-Lecce 1-1, un Leone sfortunato viene fermato sul pari: lo scontro diretto non conosce vincitori

Complice il rigore per gli uomini di D’Aversa e qualche episodio non favorevole, i giallazzurri raccolgono meno di quanto avrebbero meritato

Serie A – Un Frosinone sfortunato ferma la sua corsa sull’1-1 contro il Lecce. Complice il rigore per gli uomini di D’Aversa e qualche episodio non favorevole, i giallazzurri raccolgono un solo punto in uno scontro diretto per la salvezza in cui avrebbero potuto carpire di più. La nota positiva è comunque vedere finalmente la classifica che seppur di poco torna a muoversi.

Il primo tempo

La partita per il Frosinone si fa subito in salita: al 2’ Harroui si infortuna ed è costretto a lasciare il campo da gioco. Al 5’ Cheddira ha una chance per fare male al Lecce ma la sua conclusione all’angolo basso a sinistra ha poca forza, tutto facile per Falcone. Fallo di Mazzitelli al 10’, l’arbitro assegna la punizione ai salentini. Se ne incarica Rafia, tiro allontanato dalla retroguardia giallazzurra. Il Lecce prova a farsi vedere con Banda che calcia però fuori misura. Occasione per i giallorossi al 27’ con Krstovic che fa partire la botta ma Cerofolini legge la traiettoria a destra ed evita il gol. Qualche giro di lancette e Valeri raccoglie un rimbalzo, si coordina per tirare dalla distanza, tentativo che finisce larghissimo. Reinier si rende protagonista al 36’ di una bella ma sfortunata azione: il suo bolide viene intercettato dalla grande risposta di Falcone. Quasi allo scadere Soulè tenta un colpo ma senza troppe speranze. Il direttore di gara assegna 2’ di recupero. Al 47’ esplode la ‘Psc Arena’: il Frosinone passa in vantaggio con Cheddira che ribadisce in rete l’1-0 su cross di Zortea e mischia in area. Il primo tempo termina sul surplus ciociaro.

Il secondo tempo

Approccia bene la ripresa il Frosinone con Zortea subito abile con il traversone, Falcone risponde ‘presente’. Krstovic conduce la manovra pugliese e al 53’ mette in area un pallone invitante, deviato in corner. Cerofolini atterra un giocatore avversario. L’arbitro concede il penalty al Lecce, sul dischetto va Rafia. Cerofolini cerca di anticipare e annulla il rigore, ma per il direttore di gara si dovrà ribattere. Cambia il battitore e dagli 11 metri va Krstovic che non fallisce l’occasione e insacca l’1-1 al 61’. Tutto da rifare per gli uomini di Di Francesco. I ciociari reagiscono in fretta e Gelli timbra la traversa. Episodio dubbio al 69’ quando sembra che Krstovic tocchi la sfera con la mano, ma per il fischietto di Torre Annunziata è tutto regolare e lascia proseguire. Un minuto più tardi occasionissima per Brescianini, che spreca spedendola tra le mani di Falcone. Ancora 2’ giri di lancette e lo stesso Brescianini va a rete, ma la posizione di fuorigioco gela i padroni di casa. Rete annullata dopo la consultazione del Var. Non mollano le due formazioni che cercano disperatamente il vantaggio. Piccoli ci prova all’81’ con un colpo di testa poco preciso, palla oltre la linea di fondo. Chance d’oro in ‘zona Cesarini’ con Kajo Jorge che invece di calciare di prima cerca il controllo e sciupa la possibilità di trasformare l’incontro. Seck ci crede ancora e trova un angolo, Valeri dalla bandierina ma Sansone spazza via. Guida concede 6’ di extratime. La squadra di Di Francesco continua a macinare a testa bassa fino alla fine e spinge sull’acceleratore in cerca dell’assalto finale. Al 97’ grande colpo di testa di Kajo Jorge ma Falcone si supera e la gara termina 1-1.

Il tabellino

FROSINONE (4-3-3): Cerofolini; Zortea, Romagnoli, Okoli, Valeri; Brescianini (22’ st Barrenechea), Mazzitelli, Harroui (3’ pt Reinier, 41’ st Seck); Soulé, Cheddira (41’ st Kaio Jorge), Gelli (22’ st Ghedjiems).

A disposizione: Frattali, Turati, Baez, Cuni, Garritano, Kvernadze, Lirola, Ibrahimovic, Monterisi.

Allenatore: Di Francesco.

LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Pongracic, Gallo; Rafia (22’ st Oudin), Ramadani, Kaba (16’ st Gonzalez); Almqvist (22’ st Blin), Krstovic (22’ st Piccoli), Banda (22’ st Sansone).

A disposizione: Samooja, Venuti, Dorgu, Berisha, Pierotti, Touba.

Allenatore: D’Aversa.

Arbitro: signor il signor Marco Guida di Torre Annunziata (Na); assistenti Daniele Bindoni di Venezia e Alberto Tegoni di Milano; Quarto Uomo Kevin Bonacina di Bergamo; Var Valerio Marini di Roma1, Avar Luca Pairetto di Nichelino (To).

Marcatori: 46’ pt Cheddira (F), 16’ st Krstovic (L).

Note: spettatori totali: 15.334; abbonati: 10.684; spettatori paganti: 4.650 (di cui 1.023 ospiti); Totale incasso compreso rateo abbonamenti: euro 339.178,57; angoli: 12-10 per il Frosinone; ammoniti: 44’ pt Reinier (F), 10’ st Almqvist (L); recuperi: 2’ pt; 6’ st

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Abbonati, spettatori e follower: la serie B parte con ottimi numeri

Superate le 110mila tessere di fidelizzazione e le 116mila presenze a giornata. Più di 8 milioni gli utenti sui social

23 giocatori di B nelle under azzurre: il Frosinone tra le squadre con più convocati dalle Nazionali

Dopo Empoli, Spezia e Venezia le squadre con più nazionali sono Catanzaro, Cesena e Frosinone con quattro convocati

Frosinone, un calendario fitto tra campionato e Coppa Italia: tutti i prossimi impegni

Dopo la sosta di questa settimana, il primo appuntamento in programma è sabato 13 settembre alle 15:00 in trasferta a Padova

Frosinone, il ds Castagnini a fine mercato: “Squadra competitiva. Abbiamo raggiunto i nostri obiettivi”

Serie B - Chiuso il mercato estivo, il direttore sportivo del Frosinone, Renzo Castagnini, ha fatto il punto in conferenza stampa

Frosinone, ora è ufficiale: Matteo Pisseri è un nuovo portiere giallazzurro

Serie B - Il Frosinone ha annunciato l’ingaggio di Matteo Pisseri, portiere classe 1991, che si unisce alla rosa giallazzurra da svincolato

Frosinone, dopo il punto d’oro a Palermo i ciociari guardano con fiducia ai prossimi impegni

I rosanero hanno sfiorato il gol ma non sono riusciti a piegare la resistenza ciociara. Ora testa a Padova e Sudtirol
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -