Frosinone, lo stadio del nuoto non chiuderà. Pallone: “Promessa mantenuta”

Pallone dichiara: “Sono felicissimo di aver contribuito a mantenere la promessa fatta dall'Amministrazione comunale”

Frosinone – La promessa dell’Amministrazione Mastrangeli e, in particolar modo del Delegato allo Sport Francesco Pallone è stata mantenuta: le famiglie di Frosinone potranno continuare ad usufruire dell’importante impianto natatorio frusinate, secondo l’accordo, fino al 31.08.2024. 
Francesco Pallone dichiara: “Sono felicissimo di aver contribuito a mantenere la promessa fatta dall’Amministrazione comunale di garantire la continuità dello Stadio del Nuoto che rappresenta, da anni, un punto di riferimento dello sport cittadino. Ringrazio il nostro Sindaco Riccardo Mastrangeli per la fiducia accordatami nello svolgimento delle trattative con l’attuale gestore, supportandomi in ogni singola fase di questa delicata e finalmente positiva avventura. 
Nell’ultimo mese ho taciuto dinanzi a notizie, alcune distorte, comunicate alla stampa e prive di fondamento ma che hanno allarmato inutilmente la cittadinanza senza aver minimamente contezza dell’importante e proficuo lavoro silenzioso che si stava svolgendo negli uffici. Mi preme ringraziare l’assessore Angelo Retrosi e gli uffici, nella persona dell’Ing. Benito Caringi, per il supporto tecnico garantito in questo anno, con cui ho collaborato quotidianamente per raggiungere l’obiettivo nonché l’assessore allo spot della Regione Lazio Elena Palazzo, il consigliere regionale Daniele Maura e il consigliere comunale Franco Carfagna importante per la sensibilità e l’attenzione dimostrata”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano – “Acqua avvelenata nei pozzi di via Marano”, il Collettivo 2030 chiede la pubblicazione dei dati

"Il sindaco comunichi in modo chiaro e accessibile alla cittadinanza lo stato attuale della contaminazione e le misure da adottare"

Blue Economy, il Lazio raddoppia gli investimenti e guarda ai mercati internazionali: verso gli stati generali

La vicepresidente Angelilli: «Nuove risorse per i Comuni e un piano per portare le aziende del mare all’estero»

Frosinone – Mozione su Gaza di Anselmo Pizzutelli, Mirabella, Bortone e Venturi con dura condanna di Hamas e Israele

Dopo il rinvio del documento di Marzi sulla Palestina, i tre consiglieri ex Lista Mastrangeli ed il medico Pd ripropongono la questione

Frana ad Isoletta d’Arce, consegnati i lavori di messa in sicurezza: si parte ad ottobre

L’intervento, del valore di circa 1,8 milioni di euro, avrà una durata prevista di 430 giorni, con avvio ipotizzato per il 13 ottobre

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -