Frosinone, lo stadio del nuoto non chiuderà. Pallone: “Promessa mantenuta”

Pallone dichiara: “Sono felicissimo di aver contribuito a mantenere la promessa fatta dall'Amministrazione comunale”

Frosinone – La promessa dell’Amministrazione Mastrangeli e, in particolar modo del Delegato allo Sport Francesco Pallone è stata mantenuta: le famiglie di Frosinone potranno continuare ad usufruire dell’importante impianto natatorio frusinate, secondo l’accordo, fino al 31.08.2024. 
Francesco Pallone dichiara: “Sono felicissimo di aver contribuito a mantenere la promessa fatta dall’Amministrazione comunale di garantire la continuità dello Stadio del Nuoto che rappresenta, da anni, un punto di riferimento dello sport cittadino. Ringrazio il nostro Sindaco Riccardo Mastrangeli per la fiducia accordatami nello svolgimento delle trattative con l’attuale gestore, supportandomi in ogni singola fase di questa delicata e finalmente positiva avventura. 
Nell’ultimo mese ho taciuto dinanzi a notizie, alcune distorte, comunicate alla stampa e prive di fondamento ma che hanno allarmato inutilmente la cittadinanza senza aver minimamente contezza dell’importante e proficuo lavoro silenzioso che si stava svolgendo negli uffici. Mi preme ringraziare l’assessore Angelo Retrosi e gli uffici, nella persona dell’Ing. Benito Caringi, per il supporto tecnico garantito in questo anno, con cui ho collaborato quotidianamente per raggiungere l’obiettivo nonché l’assessore allo spot della Regione Lazio Elena Palazzo, il consigliere regionale Daniele Maura e il consigliere comunale Franco Carfagna importante per la sensibilità e l’attenzione dimostrata”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stellantis Cassino, Cgil e Fiom: “Un anno perso per definire strategie, sostenere redditi e indirizzare investimenti”

Dopo il convegno Cgil a Cassino, il segretario generale Giuseppe Massafra rilancia le proposte dell'organizzazione alle istituzioni

Ceprano – Casa di comunità, al via i lavori di ampliamento per nuovi servizi: il commento di Di Battista e Valletta

Il coordinatore comunale di Forza Italia Ceprano, Enrico Di Battista, e il Vice Coordinatore, Avv. Domenico Valletta, esprimono soddisfazione

Assistenza psicologica a scuola, Battisti presenta interrogazione a Rocca: “Si renda organica la misura”

La consigliera Dem: "L'accesso a un supporto psicologico pubblico e tempestivo, anche a scuola, è una necessità non più rinviabile"

Comunità montane, la Regione in campo per il rilancio dei territori. C’è anche il bando per strade e illuminazione

Riunione con i Commissari straordinari delle 22 Comunità montane e bando Elios per rilanciare l'azione sui territori

Servizio scuolabus: “Quando partirà?”, Ceccano2030 chiede risposte certe

Quella legata al servizio scuolabus a Ceccano sembra ormai essere "la storia infinita". Il Collettivo torna ad incalzare

Villa Santa Lucia – Il Tar dà ragione a Di Folco: va reintegrato come vicesindaco e risarcito di 20mila euro

I giudici amministrativi ritengono illegittimo il defenestramento da numero 2 dell'amministrazione e hanno condannato Comune e sindaco
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -