Frosinone, manutenzioni stradali di notte in città

Proseguono gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria per la messa in sicurezza delle strade

Frosinone – In tutta la città proseguono gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria dell’amministrazione Ottaviani, finalizzati al rinnovo della bitumazione e alla messa in sicurezza delle strade urbane e periferiche del Comune di Frosinone.

Tali operazioni, realizzate mediante il settore lavori pubblici e manutenzioni, coordinato dall’assessore Angelo Retrosi, con la supervisione del geom. Salvatore Cirillo e dell’ing. Benito Caringi, unitamente agli addetti delle imprese concessionarie dei sottoservizi stradali, sono concepite per facilitare la circolazione stradale e, allo stesso tempo, permettere ai pedoni il transito in sicurezza.

Sono stati attivati i lavori notturni (rotatoria intersezione viale Mazzini, via Aldo Moro, via Piave e via Marittima; via Piave; rotatoria intersezione via Piave, via Fedele Calvosa, via Vado del Tufo; rotatoria de Matthaeis, intersezione via Aldo Moro e via Marco Tullio Cicerone) con accordi specifici con le imprese per evitare impatti sul traffico, con il minor disagio possibile per la circolazione stradale, senza aumento di costi a carico della collettività, grazie all’accordo specifico stipulato con le imprese appaltatrici.

In via di definizione l’appalto relativo alla variante Casilina, con il tracciato di circa tre km che sarà completamente riqualificato, unitamente alle cunette di raccolta e scolo delle acque ai lati della carreggiata, che saranno completamente regimentate, per un importo complessivo di circa 1 milione di euro. Contestualmente, sono state attivate le procedure di gara relative alla messa in sicurezza del sistema stradale della Forcella e di via Coroni, nel quadrante sud est del territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Poste, pensioni di ottobre in pagamento da lunedì 2 in provincia: ecco la turnazione

In tutti i 130 Uffici Postali della provincia di Frosinone le pensioni del mese di ottobre saranno in pagamento a partire da lunedì 2

Internazionalizzazione: 7,8 milioni per l’export delle Pmi del Lazio e per attrarre investimenti

La Giunta regionale approva gli interventi. Obiettivo: creare un ecosistema prospero, resiliente, competitivo e aperto all’impresa

Conferenza di Sistema Confcommercio, Acampora: “Verso la nuova strategia marittima italiana”

Giovanni Acampora: “Il Sistema Confcommercio è centrale per la definizione delle nuove politiche marittime della nostra Nazione“

In Italia 9 su 10 sono insoddisfatti del proprio lavoro. E lo lasciano senza paracadute

Gli italiani vogliono una maggiore flessibilità e un nuovo equilibrio fra vita privata e vita lavorativa. Crescono i nomadi digitali

Stop a scrub e glitter, l’Unione europea prova a fermare l’inquinamento da microplastiche

Guerra ai microgranuli che si disperdono nell'ambiente e creano danni: il divieto per alcuni prodotti scatterà tra 20 giorni

Pulizia e decoro urbano, domani la consegna del “Premio Quadrifoglio Verde 2023” ad Isola del Liri

Sabato 30 settembre, due eventi importanti per Fare Verde ETS ODV. Tappa anche a Picinisco per l'Associazione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -