Frosinone – Mobilità, scontro aperto tra Psi e Mastrangeli. I socialisti: “Disastro senza precedenti”

Sabato la raccolta firme del Psi allo Scalo, lunedì la stoccata di Mastrangeli. Ma i socialisti non indietreggiano

Frosinone – La questione mobilità continua a tenere accese le polemiche politiche. Dopo la raccolta firme del Psi, sabato scorso allo Scalo, Mastrangeli, nella giornata di lunedì, era intervenuto con una nota stampa per mettere più di qualche puntino sulle “i”. – LEGGI QUI– Le risposte non sono piaciute più di tanto al Partito Socialista di Frosinone che ha nuovamente replicato.

“Le preoccupazioni per il presente e per il futuro della città aumentano a dismisura dopo le rivelazioni del Sindaco di Frosinone in risposta alla nostra petizione, sottoscritta nel giro di tre ore da ben 351 cittadini e tesa a far riaprire al traffico lo spazio antistante alla Chiesa Sacra Famiglia. – Scrivono dalla Sezione “Dante Schietroma” – Infatti, se è vero, come afferma il Sindaco, che le amministrazioni di centrodestra si sono impegnate a realizzare una nuova piazza completamente pedonalizzata, comprendente l’intera Piazza Kambo, l’area dei giardinetti dello Scalo e lo spazio antistante la Chiesa Sacra Famiglia, ci avviamo ad un disastro senza precedenti, alla totale paralisi del traffico, tanto più che la viabilità per gli automobilisti è già fortemente penalizzata dai progetti delle piste ciclabili e del Bus Rapid Transit.

Noi socialisti, che dal 2012 siamo all’opposizione e, quindi, non abbiamo partecipato in alcun modo a queste decisioni assurde, esprimiamo con forza la volontà di costruire una alternativa all’insegna del buon senso, rispetto a questa amministrazione comunale, che sembra muoversi a dispetto dei cittadini. Frosinone ha di certo bisogno di una nuova mobilità, che favorisca la crescita, lo sviluppo e la qualità della vita. Però i cambiamenti devono essere ben meditati e soprattutto condivisi con i cittadini, per evitare questi disastri. Concludiamo con un quesito: l’amministrazione comunale si è chiesta quali possano essere le conseguenze in termini di sicurezza, in un quartiere che ha già grossi problemi, della completa pedonalizzazione di una piazza immensa, come è quella che si vuole realizzare davanti alla stazione?”. – Chiosano dal Psi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale

L’ambasciatore israeliano ad Anagni, è polemica: “Giustificato massacro. Silenzio del sindaco inaccettabile”

Da LiberAnagni contestano la mancata presa di posizione di Natalia davanti alle parole che, a loro dire, "giustificano il genocidio"

Il nuovo Questore incontra Di Stefano e Mastrangeli, la provincia di Frosinone accoglie Caruso

Confermati tavoli tecnici e iniziative congiunte, a beneficio della sicurezza dei cittadini e della qualità della vita sul territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -