Frosinone-Modena 2-1: la capolista si conferma ancora

Serie B - Una gara dal duplice volto, con le reti messe a segno tutte nel vivace secondo tempo. Decisivi i cambi di Grosso

Termina 2-1 alla ‘PSC Arena’ di Frosinone tra i padroni di casa e il Modena. Una gara dal duplice volto, con le reti messe a segno tutte nel vivace secondo tempo. Un avvio poco vibrante ha infatti lasciato spazio ad una seconda frazione decisamente più ricca di emozioni.

L’avvio di gara

Primo tempo senza troppe emozioni tra due squadre che si studiano molto. Il primo vero sussulto è di marca frusinate quando al 14’ i padroni di casa accarezzano l’idea del vantaggio. Borrelli, ostacolato da due difensori avversari, riesce comunque a calciare sul secondo palo ma l’intervento di Gagno è provvidenziale, sfera deviata in angolo. Tanto possesso palla in campo ma poche occasioni. Alla mezz’ora i ritmi sono blandi. I locali ci provano ancora un paio di volte prima del duplice fischio del direttore di gara, ma senza troppa convinzione. Al 38’ Sampirisi cerca Borrelli con un cross teso ma quest’ultimo non riesce ad inquadrare la porta. Poi ancora Borrelli tenta la rovesciata ma becca Ponsi, ammonito il ciociaro. Il parziale termina 0-0 dopo un minuto di recupero.

Il secondo tempo

Tutta altra musica alla ripresa. Mister Grosso innesta Caso e Insigne per Oyono e Borrelli. Dopo 4 giri di lancette proprio Insigne crossa in mezzo per gli attaccanti giallazzurri ma non ci arriva nessuno. Un Frosinone manovriero è a caccia del vantaggio. Al 10’ Insigne calcia sul primo palo, ci arriva il portiere emiliano. L’esterno di Frattamaggiore conferma di essere una pedina fondamentale per il Frosinone e al 19’ sigla il vantaggio: Garritano dalla sinistra serve Frabotta con il tacco, quindi palla in mezzo per Insigne che trasforma l’1-0. 4’ e i locali, galvanizzati, raddoppiano con Caso lanciato in profondità da Mulattieri. Un 2-0 frutto, dunque, di entrambi i neo entrati. Il Leone ora è gasato ma il Modena non perde la testa e resta in partita. Gli emiliani accorciano le distanze a 2 minuti dal 90’ con il nuovo acquisto Strizzolo – assist di Tremolada -, entrato proprio a metà del secondo tempo e al suo esordio con la formazione allenata da Tesser. L’arbitro concede 4’ di extra time. Sono minuti nervosi ma alla fine la capolista ne esce vittoriosa e con i tre punti sotto chiave.

Il tabellino

FROSINONE (3-4-1-2): Turati; Sampirisi, Kalaj, Ravanelli; Oyono (1’ st Caso, 46’ st Monterisi), Rohden, Lulic, Frabotta; Garritano (37’ st Oliveri); Borrelli (1’ st Insigne), Mulattieri (37’ st Moro).

A disposizione: Loria, Lucioni, Traore, Bocic, Szyminski, Cotali, Baez.

Allenatore: Grosso.

MODENA (4-3-2-1): Gagno; Coppolaro, Silvestri, Pergreffi, Ponsi; Armellino, Gerli, Gargiulo (20’ st Magnino); Falcinelli (20’ st Strizzolo), Giovannini (12’ st Tremolada); Diaw (12’ st Bonfanti).

A disposizione: Seculin, Cittadini, Duca, Mosti, De Maio, Renzetti, Panada, Oukhadda.

Allenatore: Tesser.

Arbitro: Signor Livio Marinelli di Tivoli (Roma); assistenti sigg. Domenico Rocca di Catanzaro e Gianluca Sechi di Sassari. Quarto Uomo signor Daniele Virgilio di Trapani. Var signor Rosario Abisso di Palermo, Avar signor Stefano Liberti di Pisa.

Marcatori: 19’ st Insigne (F), 23’ st Caso (F), 43’ st Strizzolo (M)

Note: spettatori totali: 10.059 (abbonati 2.929): Biglietti venduti; 7.130 di cui 286 ospiti); totale incasso compreso rateo abbonamenti: 68.179,00; ammoniti: 18’ pt Lulic (F), 32’ pt Kalaj (F), 43’ st Borrelli (F); angoli: 7-7; recuperi: 1’ pt; 4’ st; prima dell’inizio della gara 1’ di raccoglimento in memoria di Luca Vialli, accompagnato dallo striscione della curva: Ciao campione, sei stato un dono per la nostra nazione, #9 Vialli.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo

Serie D – Estro e fantasia per l’attacco del Sora: ecco il super colpo Vono

Il nuovo arrivo è un giocatore capace di creare superiorità numerica ed offrire sempre una situazione di pericolo negli ultimi metri

Promozione – Ceccano, conferma importante: Giorgio Mariani resta in rossoblù per il terzo anno

Abile nel sostenere la manovra offensiva quanto nel ripiegamento difensivo, si è dimostrato una pedina preziosa

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Motori – Michael Rendina prepara la sfida unica al Rally di Roma Capitale: lo shakedown a Fumone

Il figlio dell’ideatore del rally, l’ex campione del mondo Max Rendina, si prepara a sfidare una concorrenza mai così agguerrita

Promozione – Addio PSV Alatri-Guarcino, ben trovata ASD Alatri: la società ad una svolta storica

Una scelta fortemente voluta, che segna l’inizio di una nuova era, fondata su una rinnovata energia e determinazione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -