Frosinone – Nuova circolazione allo Scalo, Rotondi: “Bilancio positivo”

A seguito dei lavori per l’introduzione del doppio senso in piazzale Kambo, da venerdì è entrata in vigore la nuova regolamentazione

A seguito del completamento dei lavori per l’introduzione del doppio senso di marcia in piazzale Kambo, da venerdì mattina è entrata in vigore la nuova regolamentazione della circolazione veicolare nel quartiere Scalo, adottata dall’amministrazione con l’obiettivo di agevolare l’articolazione della mobilità.

Il primo bilancio dell’assessore alla viabilità e alla polizia locale Maria Rosaria Rotondi è positivo: “I segnali sono incoraggianti – ha dichiarato l’assessore Rotondi – Stamattina non si è creata alcuna fila di mezzi su via Verdi né davanti all’istituto scolastico ‘Pietrobono’. Gli agenti della Polizia Locale di presidio, su via Verdi, all’altezza della rotatoria creata per introdurre il nuovo senso di marcia in direzione Scalo, hanno riferito di una circolazione scorrevole anche nell’ora di punta massima legata all’apertura della scuola e degli uffici, senza la formazione delle consuete file su via Verdi e via Puccini. La nuova regolamentazione, effettivamente, ha determinato la distribuzione del traffico secondo le previsioni, confermando l’utilità della soluzione individuata, cioè di dare la possibilità, per coloro che si trovino a percorrere via Verdi in direzione Scalo, di non dover obbligatoriamente seguire il percorso su via Puccini e via Fontana Unica, ma di scegliere, in via alternativa, di percorrere il tratto di fronte alla stazione e risalire da via Monteverdi, raggiungendo velocemente il centro città o l’ex Monti Lepini. Va detto che è stato riscontrato un leggero addensamento su via Claudio Monteverdi, ma lo si può considerare un fattore fisiologico determinato dal punto terminale di deflusso verso le nuove direzioni. Ad ogni modo – ha concluso l’assessore Rotondi – continueremo a monitorare l’andamento della nuova regolamentazione, per ogni successiva valutazione”.

Con la nuova regolamentazione, su Piazzale Kambo è stato attivato il doppio senso di marcia per gli autoveicoli provenienti da via Verdi verso via Monteverdi: nell’ordinanza, infatti, si fa riferimento alla circolazione a doppio senso di marcia su Via Giuseppe Verdi (nel tratto compreso tra Via Giacomo Puccini e Piazzale Alessandro Kambo), in Piazzale Alessandro Kambo, ed in Via don Giovanni Minzoni (nel tratto compreso tra Piazzale Alessandro Kambo e la Chiesa della Sacra Famiglia, con inversione del senso di marcia su Via Claudio Monteverdi, nel tratto compreso tra Via Licinio Refice fino all’intersezione con Via Pietro Mascagni, ovvero con senso di marcia da Via Licinio Refice a Via Pietro Mascagni. Divieto di circolazione su Via Giuseppe Verdi, tratto compreso tra Via Giacomo Puccini e Piazzale Alessandro Kambo, limitatamente ai veicoli con massa a pieno carico superiore a 3,5 t.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -