Frosinone – Nuove assunzioni in Comune, la Cisl Fp: «Risultato frutto di forte attività sindacale»

Esultano il Segretario Generale della Cisl Fp Frosinone, Cuozzo e il Responsabile del Dipartimento Enti Locali Cisl Fp Frosinone, Ercoli

«L’annuncio del sindaco Riccardo Mastrangeli di 35 nuove assunzioni nei prossimi due anni è una notizia che accogliamo con entusiasmo perché frutto di un costante e continuo lavoro che la nostra organizzazione sindacale ha portato avanti nel corso degli ultimi anni– hanno affermato con soddisfazione il Segretario Generale della Cisl Fp Frosinone Antonio Cuozzo e il Responsabile del Dipartimento Enti Locali Cisl Fp Frosinone Raffaele Ercoli – Da tempo che ci stiamo impegnando in un percorso condiviso per arrivare a nuove assunzioni che consentiranno di implementare una pianta organica che è in forte sofferenza. Un lavoro sinergico, portato avanti insieme con tutta l’Amministrazione comunale di Frosinone, che ha permesso di centrare l’obiettivo. Il Sindaco Mastrangeli ha fatto il punto sul piano di riequilibrio finanziario dell’Ente annunciando la possibilità di 35 nuove assunzioni nell’arco dei prossimi due anni. Tutto questo porterà da una parte a un potenziamento della pianta organica con una maggiore e più equa ripartizione del lavoro andando a risolvere un problema cronico degli ultimi anni che vedeva i dipendenti attualmente in servizio a carichi enormi pur di garantire il servizio. L’altro aspetto importante riguarda proprio il servizio all’utenza che potrà essere maggiormente efficientato».

Se da una parte ci si concentra sulle future assunzioni che rappresentano una boccata d’ossigeno per l’Ente, dall’altra si parla anche di una valorizzazione del personale interno. E, proprio su questo, l’organizzazione sindacale si sta concentrando sulla procedura di verticalizzazione: «È importante che il Comune possa tornare ad assumere e a inserire nuovo personale, ma è anche importante valorizzare i dipendenti attualmente in servizio – hanno aggiunto il Segretario Cuozzo e il Responsabile Ercoli – Proprio su questo stiamo lavorando nelle ultime settimane per dare attuazione  ad una procedura di verticalizzazione in deroga prevista dal nuovo CCNL che vede un finanziamento aggiuntivo con scadenza 31 Dicembre 2025. Ma la valorizzazione del personale deve continuare nei prossimi anni utilizzando la procedura ordinaria che prevede la riserva del 50% alle assunzioni dall’esterno, pertanto, auspichiamo per il futuro il giusto mix di assunzioni e valorizzazione interna. L’azione del sindacato, ovviamente, non si fermerà e continueremo a portare avanti ogni azione di stimolo e confronto per migliorare le condizioni lavorative dei dipendenti».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -