Frosinone, online l’avviso del trasporto scolastico per alunni diversamente abili

L’avviso è rivolto agli studenti iscritti a istituzioni scolastiche secondarie di II grado, statali o paritarie

“L’obiettivo è il consolidamento di una rete di collaborazione tra enti, per garantire a ogni studente il raggiungimento della propria sede scolastica o di svolgimento del percorso formativo. Questa e altre iniziative hanno lo scopo di predisporre le condizioni per la piena realizzazione del diritto allo studio, eliminando tutti i possibili ostacoli e le barriere che possono frapporsi fra la necessaria fruizione dei propri diritti e la dimensione quotidiana delle persone con disabilità”. Lo ha dichiarato il sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli.

L’avviso è rivolto agli studenti iscritti a istituzioni scolastiche secondarie di II grado (statali o paritarie), o percorsi triennali di istruzione e formazione, compreso i percorsi di competenza del CPIA, per l’anno scolastico 2022/2023, come previsto da determinazione regionale.

Le istanze dovranno essere inoltrate in busta chiusa con la dicitura “Trasporto Scolastico Studenti con Disabilità – A.S. 2022/2023” presso l’ufficio di Protocollo Generale (Piazza VI Dicembre) o in forma telematica a mezzo posta certificata (pec@pec.comune.frosinone.it), fino al 23 settembre 2022 (ore 13) e dovranno essere presentate utilizzando esclusivamente il modulo “Allegato A”.

Il Servizio Pubblica Istruzione, coordinato dall’assessore Valentina Sementilli, si riserva di valutare le richieste pervenute e organizzare il Servizio di Trasporto Scolastico sulla base del proprio assetto organizzativo ed in relazione alle necessità lavorative del nucleo familiare di riferimento.

Per informazioni è possibile rivolgersi al Servizio Pubblica Istruzione (0775/2656261 o alessandro.petricca@comune.frosinone.it), anche presso la sede dell’Ufficio in piazza VI dicembre nella giornata del mercoledì.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -