Frosinone – Pagella D’Oro, emozionante cerimonia di premiazione: tutti i vincitori

Un evento prestigioso, che pone l'accento sull'importanza dello studio, della cultura e del merito, giunto alla 27esima edizione

Emozionante cerimonia per la 27ma edizione della Pagella D’Oro, nell’aula consiliare del Comune di Frosinone, organizzata mediante l’assessorato all’istruzione di Valentina Sementilli. “Un’occasione così importante meritava di essere celebrata nella casa comunale, la casa di tutti i cittadini di Frosinone – ha dichiarato il Sindaco, Riccardo Mastrangeli – Nata su impulso del comitato di quartiere “Amici della Pescara”, la Pagella D’Oro è un’iniziativa istituzionalizzata, consolidata e attesissima nella nostra Città. Celebrando la 27ma edizione dell’iniziativa, non possiamo non ringraziare, per l’importante lavoro svolto quotidianamente con i nostri ragazzi, i dirigenti (Edina Furlan, Mara Bufalini, Mara Perna e Patrizia Danella per i nostri comprensivi), i docenti e il personale non docente, oltre che le famiglie che, in questo momento certamente non facile, supportano i propri figli nel proprio percorso di studi, spesso affrontando grandi sacrifici. Plaudiamo, oggi, al frutto dell’impegno, della dedizione, della costanza dei nostri giovani. È, per me, un privilegio, poter premiare questi ragazzi. Credo che l’istruzione sia lo strumento attraverso il quale si concretizza, nel modo migliore e più alto, la crescita e la formazione, dal punto di vista umano e civico, di ognuno. Attraverso l’istruzione, le giovani generazioni possono realizzare le aspirazioni e i progetti più grandi e importanti, acquisendo libertà e consapevolezza. Il riconoscimento odierno – ha concluso – costituisce senz’altro un punto di partenza, in vista di traguardi ancora più ambiziosi”.

“La Pagella d’Oro è un evento prestigioso, motivo di orgoglio ed emozione per l’intera comunità, che pone l’accento sull’importanza dello studio, della cultura e del merito”, aveva dichiarato l’assessore all’istruzione Valentina Sementilli.

“Oggi è una giornata speciale, un momento che celebra il talento, l’impegno e la dedizione che ognuno di voi ha messo nello studio – ha dichiarato l’assessore alla cultura Simona Geralico rivolta ai ragazzi presenti – “La Pagella d’Oro” non è solo un riconoscimento per i risultati scolastici, ma un tributo al vostro desiderio di crescere, imparare e contribuire con passione alla costruzione di un futuro migliore. La costanza, la curiosità intellettuale e la voglia di superare le difficoltà sono valori importanti, a cui farete senz’altro riferimento lungo tutto il vostro percorso di vita. La cultura è una risorsa preziosa, che apre porte, arricchisce la nostra visione del mondo e ci aiuta a diventare cittadini consapevoli e responsabili. Ogni traguardo che raggiungete rappresenta un passo in avanti non solo per voi stessi, ma per la comunità intera. Vi invito a non fermarvi mai nella vostra ricerca del sapere e a perseguire con determinazione i vostri sogni. Voglio congratularmi sinceramente con ciascuno di voi per i risultati raggiunti e ringraziare le vostre famiglie, i vostri insegnanti e tutto il personale scolastico, che con dedizione vi accompagnano ogni giorno”. Alla manifestazione hanno partecipato i rappresentanti del comitato fondatore “Amici della Pescara”, gli assessori Rossella Testa e Angelo Retrosi e i consiglieri Corrado Renzi, Dino Iannarilli e Marco Sordi, l’artista Gianluca Campoli, insieme ai dirigenti e ai docenti dei quattro comprensivi e dell’istituto Sant’Agostino.

I premiati

Per l’Istituto Scolastico Comprensivo I (Via Mastruccia), sono stati premiati Francesco Pera (Scuola Primaria Madonna Della Neve) e Roberto Favale (Scuola Secondaria di I grado Aldo Moro); per il comprensivo II (via Puccini), Elisabetta Calicchia (Scuola Primaria Via Verdi) e Alessio Ruci (Scuola Secondaria di I grado Pietrobono); per il comprensivo III (via Fosse Ardeatine), Alice Persichilli (Scuola Primaria Ignazio De Luca) e Simone Truono (Scuola Secondaria di I grado Ex Ricciotti); per il comprensivo IV (viale Tevere), Giulia Iaboni (Scuola Primaria Maiuri) e Alice Manchi (Scuola Secondaria di I grado Campo Coni). Infine, per l’istituto paritario Sant’Agostino (primaria), Nicole Nicodemi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolaswoh”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -