Frosinone – Parcheggi selvaggi nel centro storico, il Circolo PD chiede più controlli

Gli esponenti del Circolo PD analizzano le criticità: "Richiamiamo l’attenzione della Giunta su un maggiore e più efficace controllo"

Frosinone – “Spiace constatare come la situazione del parcheggio selvaggio nel centro storico di Frosinone stia sfuggendo di mano. Da P.zza del Plebiscito a Piazza S. Maria sono innumerevoli le segnalazioni di cittadini e residenti a volte impossibilitati nel rientrare o uscire di casa. Stessa situazione per quanto riguarda le zone attigue la nuova Piazza Norberto Turriziani, con ovvie ricadute negative per i residenti e per la circolazione stradale conseguente i cambiamenti da poco introdotti. Analoghe criticità riscontrabili su C.so della Repubblica, V.le Mazzini (curva Zallocco), persino all’inizio del doppio senso dei Piloni sul quale il parcheggio in carreggiata davanti la fermata dei mezzi pubblici è ormai sistematico”. – Così in una nota il Circolo PD Frosinone.

“Richiamiamo l’attenzione della Giunta su un maggiore e più efficace controllo, da estendersi con una più attenta pianificazione anche alle altre zone del centro storico, specialmente in occasione di eventi o manifestazioni. Infine, sarebbe a nostro avviso opportuno valutare l’istituzione di alcuni divieti di sosta con rimozione, almeno sugli ingressi della nuova piazza in corrispondenza di Corso della Repubblica, così da consentire un più agevole accesso da parte di eventuali mezzi di soccorso o l’evacuazione veloce, ma anche banalmente per consentire un sicuro ingresso pedonale alla piazza da parte di passeggini, carrozzine e persone a mobilità ridotta”. Concludono gli esponenti del Circolo Pd del capoluogo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -