Frosinone, Pnrr: assunzioni a tempo determinato dal Comune

In arrivo assunzioni straordinarie a tempo determinato ricadenti negli interventi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Frosinone, Comune: assunzioni anche con il Pnrr. La giunta Ottaviani ha approvato lo stralcio della programmazione triennale del personale 2022-2024, relativa alle assunzioni straordinarie a tempo determinato, ricadenti negli interventi del PNRR.

Il governo, infatti, ha disposto misure agevolative per le assunzioni a tempo determinato nei comuni, di personale con qualifica non dirigenziale, in possesso di specifiche professionalità, al fine di rafforzare gli organici degli enti interessati dall’attuazione dei progetti previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Il Comune di Frosinone è stato infatti ammesso al finanziamento di 20 milioni di euro per la rigenerazione urbana, per 7 opere pubbliche: la riqualificazione e l’adeguamento funzionale edificio “Polivalente”; l’area attrezzata nel parco urbano del Matusa (promozione delle attività ricreative e sportive); il raddoppio della linea dell’ascensore inclinato, con l’introduzione di nuove tecnologie e la realizzazione di un nuovo percorso pedonale di collegamento ai fini del potenziamento del sistema di mobilità sostenibile tra Frosinone alta e bassa; l’adeguamento e il completamento dell’edificio scolastico della scuola primaria “Madonna della Neve”; la realizzazione del parcheggio interscambio a raso “Salvo D’Acquisto” a servizio del sistema pubblico di mobilità sostenibile; la riqualificazione del teatro comunale Nestor; la realizzazione della linea, tramite BRT (Bus Rapid Transfer o metropolitana di superficie), dallo Scalo Ferroviario a Piazzale De Matthaeis.

Si tratta del finanziamento più alto e consistente conseguito, da sempre, da un Comune in provincia di Frosinone, in materia di riqualificazione ed infrastrutture. Allo scopo di dare efficiente attuazione ai progetti finanziati, l’amministrazione ha inteso quindi procedere alle assunzioni a tempo determinato di 3 unità di personale categoria D1 – istruttori direttivi tecnici. Il Comune di Frosinone è detentore di una graduatoria in corso di validità relativa al medesimo profilo professionale, approvata a seguito di procedura concorsuale. Il dirigente del settore personale porrà in essere, quindi, tutti gli adempimenti necessari e conseguenti al fine di procedere all’assunzione del personale, compresa l’acquisizione del parere dell’organo di revisione attestante il rispetto pluriennale dell’equilibrio di bilancio e l’autorizzazione all’assunzione rilasciata dalla commissione stabilità degli enti locali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -