Frosinone pronto per “l’operazione Venezia”: i ciociari si affidano al player of the week Raimondo

Serie B - Domani, alle ore 15.00, il Leone è atteso alla prova 'Penzo' dove incontrerà i padroni di casa del Venezia

Serie B – Il Frosinone vola e non intende fermarsi. Domani, alle ore 15.00, è atteso alla prova ‘Penzo’ dove incontrerà i padroni di casa del Venezia. La vittoria per 3-1 contro il Cesena ha proiettato i giallazzurri in vetta alla classifica con 14 punti, a braccetto con il Modena. Un inizio di stagione oltre le attese, fatto di quattro successi e due pareggi, che ha già consegnato alla squadra di Alvini un’identità precisa, un gioco collaudato e una condizione atletica impressionante.

Il successo dello Stirpe, firmato dalla doppietta di Raimondo e dal gol di Ghedjemis, ha confermato la forza del collettivo. Monterisi è una sicurezza in difesa, Calvani si sta imponendo come rivelazione, mentre in mediana Calò e Kone danno equilibrio e qualità. In avanti, Ghedjemis rappresenta l’uomo in più e Raimondo, tornato al gol, appare pronto a prendersi un ruolo da protagonista.

Il Venezia (ottavo della classe con 9 lunghezze), fermato sullo 0-0 a Palermo, vede nel confronto con la capolista l’occasione giusta per rilanciarsi. Gli uomini di Vanoli puntano a dare un segnale al campionato, in un torneo che si conferma equilibrato e ricco di colpi di scena.

Classifica corta, Palermo alla rincorsa

Il primato, condiviso con il Modena, è tutt’altro che blindato. Gli emiliani hanno rallentato sullo 0-0 con la Carrarese, mentre il Palermo di Corini, terzo a 12 punti, si è rifatto sotto grazie al pari imposto al Venezia. Un equilibrio che rende il prossimo turno, in programma sabato alle 15:00 al Penzo, un passaggio cruciale per capire ambizioni e prospettive di entrambe le formazioni.

Emergenza uomini per Alvini

Il tecnico dovrà fronteggiare assenze pesanti. Out per squalifica Kvernadze, espulso contro il Cesena per un intervento ritenuto pericoloso. Restano poi i dubbi legati a Koutsoupias, uscito malconcio nell’ultima sfida e in forte dubbio fino a poche ore dal match. Alvini potrebbe dover ridisegnare il centrocampo, ma la squadra ha già dimostrato solidità e capacità di adattamento.

Gli ex della sfida

Il big match metterà di fronte anche due ex dal destino incrociato. Nei lagunari milita Emil Bohinen, centrocampista norvegese che lo scorso anno ha collezionato 12 presenze e 3 gol in giallazzurro, tra cui una doppietta memorabile allo Spezia.

Sul fronte opposto ci sarà Antonio Raimondo, attaccante di proprietà del Bologna. Dopo una prima parte di stagione complicata proprio al Venezia, con pochissimo spazio e zero gol in Serie A, il prestito fu interrotto e il giocatore passò alla Salernitana. Ora, in Ciociaria, Raimondo sembra aver trovato il contesto ideale per esprimersi: la doppietta in cinque minuti al Cesena lo ha rilanciato e la gara del Penzo, contro la sua ex squadra, può diventare la sua personale rivincita.

I precedenti

La storia dei confronti tra le due squadre sorride al Frosinone. Nei 9 incroci ufficiali disputati finora, i ciociari hanno vinto 5 volte, contro 2 successi del Venezia e 2 pareggi.

Serie B 2022/23: Frosinone-Venezia 3-0; Venezia-Frosinone 1-3
Coppa Italia 2021/22: Venezia-Frosinone 1-1 d.c.r.
Serie B 2020/21: Frosinone-Venezia 1-2; Venezia-Frosinone 0-2
Serie B 2019/20: Venezia-Frosinone 0-1; Frosinone-Venezia 1-1
Serie B 2017/18: Frosinone-Venezia 2-1; Venezia-Frosinone 1-1

Un bilancio che racconta di una tradizione favorevole ai ciociari e che aggiunge ulteriore pepe alla sfida di sabato.

Raimondo ‘player of the week’ della sesta giornata

Due gol pesanti per una vittoria pesante. L’attaccante del Frosinone Antonio Raimondo è stato protagonista assoluto nella vittoria che ha visto i ciociari superare il Cesena per 3-1 durante il turno infrasettimanale della Serie BKT. Un successo che ha anche permesso alla squadra di Massimiliano Alvini di agguantare la vetta della classifica.

Analizzando i dati “powered by Opta”, Raimondo è stato l’unico calciatore ad aver realizzato una marcatura multipla in questa giornata di campionato ed è stato il calciatore che ha effettuato più tiri nello specchio (tre).

La punta giallazzurra ha realizzato due gol con 20 palloni giocati in totali, il rapporto di una rete ogni 10 tocchi è la seconda migliore di giornata, dopo quella di Leonardo Mancuso (1/3). Prime marcature stagionali per il classe 2004 che, tra coloro che hanno segnato in tutte le ultime tre edizioni della Serie BKT, è il calciatore più giovane (18/03/2004).

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Frosinone non si ferma con la sosta per le nazionali: fissata un’amichevole con l’Anitrella

La sfida è in programma giovedì 9 ottobre alle ore 17 presso lo Stadio “Liri”. Poi il campionato riprenderà il 18 ottobre

Venezia-Frosinone, Monterisi: “Questa sconfitta ci farà crescere”

Al termine della gara persa 3-0, il difensore giallazzurro Ilario Monterisi ha commentato con lucidità e orgoglio il momento

Venezia-Frosinone, Alvini: “Sconfitta meritata ma troppo pesante per quanto visto in campo”

Dopo la sfida del “Penzo”, terminata con la vittoria del Venezia per 3-0, il tecnico giallazzurro ha commentato la prestazione dei suoi

Venezia-Frosinone 3-0: i lagunari dominano, giallazzurri mai in partita

Serie B - Il Frosinone cade al “Penzo” sotto i colpi di un Venezia cinico e padrone del campo: risultato perentorio

Lega Serie B con Komen Italia per la prevenzione: la settima giornata dedicata alla lotta contro i tumori del seno

Le squadre indosseranno l’iconico fiocco simbolo della campagna che ha illuminato celebri luoghi storicoartistici del territorio nazionale

Frosinone, Raychev si presenta: “Qui per crescere e conquistarmi una chance”

Il nuovo esterno giallazzurro: “Stadio bellissimo, darò il massimo ogni giorno. Con il mister si lavora forte e migliorerò di sicuro”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -