Frosinone – Pubblica illuminazione potenziata su piazza Pertini, l’intervento per la sicurezza

I nuovi dispositivi installati hanno sostituito tutti i corpi illuminanti esistenti sui pali dedicati all’illuminazione generale

Su indirizzo dell’amministrazione comunale e di concerto con il gestore del servizio, è stato portato a termine l’intervento di potenziamento dell’illuminazione su piazza Pertini. In particolare, l’intervento è stato progettato e realizzato con l’obiettivo principale di migliorare la sicurezza e la fruibilità dell’area, soprattutto nelle ore serali e notturne. I nuovi dispositivi installati hanno sostituito tutti i corpi illuminanti esistenti sui pali dedicati all’illuminazione generale.

Inoltre, è stata realizzata ex novo una soluzione illuminotecnica specifica per l’area sotto la pensilina pedonale della stazione degli autobus, fornendo una luce di elevata qualità e ottimizzata per gli spazi coperti. L’integrazione dei due sistemi di illuminazione ha quindi consentito di migliorare significativamente e sensibilmente la visibilità e la sicurezza nella zona.

“L’area dello Scalo è destinataria di attenzioni incessanti da parte dell’amministrazione ai fini della sicurezza. Con questo intervento miglioriamo in modo significativo la qualità dell’illuminazione di piazza Pertini, un’area strategica per la mobilità cittadina. L’installazione di nuovi dispositivi più efficienti e potenti non solo garantisce una maggiore visibilità, ma contribuisce anche ad accrescere la sicurezza per cittadini e viaggiatori”, ha dichiarato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli.

“L’attenzione dell’amministrazione per il decoro urbano e la piena fruibilità, in sicurezza, degli spazi pubblici prosegue con interventi, ordinari e straordinari, come questo, in collaborazione con i gestori dei servizi e con l’obiettivo di rendere la città sempre più accogliente e vivibile”, ha dichiarato l’assessore a lavori pubblici e manutenzioni Angelo Retrosi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -