Frosinone – Qualità dell’aria, Iannarilli: “Pianificazione urbana per una gestione più ecologica del traffico”

Le considerazioni di Dino Iannarilli, Commissario della Lega e consigliere Comunale di Frosinone sulle importanti tematiche

“A Frosinone, come in molte altre città italiane, la questione della pista ciclabile e dell’inquinamento veicolare è un tema centrale per migliorare la qualità dell’aria e incentivare modalità di trasporto più sostenibili. L’inquinamento atmosferico, nella nostra città, è legato principalmente alla conformazione geografica del territorio e alla concentrazione di veicoli in aree centralizzate”, così in una nota Dino Iannarilli, Commissario della Lega e consigliere Comunale di Frosinone.

“Questa Amministrazione ha messo in campo progetti per promuovere la mobilità ciclabile, con l’obiettivo di ridurre la dipendenza dalle auto e incentivare l’uso della bicicletta, ma non solo, un plauso va fatto al Sindaco, alla giunta e a tutta l’Amministrazione per le politiche messe in atto per ridurre l’inquinamento, come:
la realizzazione del BRT (Bus Rapid Transit) al fine di aumentare l’utilizzo del trasporto pubblico e migliorarne la sua efficienza, per incentivare i cittadini a lasciare l’auto a casa. ZTL (Zone a Traffico Limitato) o restrizioni alla circolazione nelle aree più critiche in termini di qualità dell’aria. Una pianificazione urbana che favorisce l’integrazione tra piste ciclabili, zone pedonali e una gestione più ecologica del traffico, per migliorare la qualità dell’aria della nostra città”, conclude Iannarilli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -