Durante la sosta per le Nazionali di ottobre, diversi giocatori del Frosinone lasceranno il capoluogo ciociaro per rispondere alla convocazione delle rispettive selezioni. Saranno infatti quattro i giallazzurri impegnati tra Europa e Africa, pronti poi a tornare a disposizione di mister Massimiliano Alvini in vista della ripresa del campionato.
Il portiere Lorenzo Palmisani è stato chiamato dall’Italia Under 21 per le due gare valide per le qualificazioni al prossimo Campionato Europeo di categoria.

Prossimi impegni (Gruppo E):
Italia U-21 – Svezia U-21 (venerdì 10 ottobre, ore 18:15)
Italia U-21 – Armenia U-21 (martedì 14 ottobre, ore 18:15)
La formazione guidata da Carmine Nunziata è attualmente seconda nel Gruppo E con sei punti in due partite, alle spalle della Polonia solo per differenza reti. Le due sfide interne contro Svezia e Armenia, rispettivamente a quota tre e zero punti, rappresentano un’occasione fondamentale per tentare il sorpasso e rafforzare la corsa verso la qualificazione alla fase finale.
Convocazione importante anche per l’attaccante Giorgi Kvernadze, impegnato con la Georgia nelle qualificazioni mondiali.

Prossimi impegni (Gruppo E):
Spagna – Georgia (sabato 11 ottobre, ore 20:45)
Turchia – Georgia (martedì 14 ottobre, ore 20:45)
La Georgia occupa il secondo posto nel girone con tre punti in due gare, a pari merito con la Turchia e alle spalle della Spagna capolista. Le prossime due sfide, contro avversarie dirette per la qualificazione, saranno decisive per mantenere vive le speranze di accesso alla fase successiva.
In Africa, spazio ai gemelli Anthony e Jeremy Oyono, entrambi convocati dal Gabon per le qualificazioni al Mondiale.


Prossimi impegni (Gruppo F):
Gambia – Gabon (venerdì 10 ottobre, ore 15:00)
Gabon – Burundi (martedì 14 ottobre, ore 21:00)
La nazionale gabonese si trova al secondo posto nel gruppo con 19 punti dopo otto partite, a una sola lunghezza dalla Costa d’Avorio capolista. Con due giornate ancora da disputare, il doppio confronto con Gambia e Burundi potrebbe risultare determinante per tentare l’aggancio e conquistare uno storico pass per il Mondiale.
Questa finestra internazionale rappresenta dunque un’importante occasione di crescita e visibilità per i giovani del Frosinone, che avranno modo di maturare ulteriore esperienza prima di tornare a disposizione di Alvini per la prosecuzione del campionato di Serie B.