Frosinone – Raffica di multe e auto rimosse dal carro attrezzi: automobilisti infuriati

Decine di auto multate ed alcune rimosse. Per insegnanti, studenti e lavoratori della zona l'amara sorpresa

Frosinone – Caos nella mattinata nella zona alta del capoluogo. Una brutta sorpresa per decine di automobilisti che, secondo quanto segnalato alla nostra redazione, avevano lasciato le loro auto in sosta lungo viale Mazzini. I veicoli sono stati multati e, in alcuni casi, rimossi dal carro attrezzi.

Una circostanza che ha fatto infuriare insegnanti, studenti e lavoratori che avevano parcheggiato come ogni mattina nei pressi di scuole e uffici poiché – secondo quanto dicono – “Nessun cartello di divieto di sosta era visibile”. Ma facciamo un passo indietro, Acea doveva eseguire dei lavori nella zona, dalle 8.30 alle 18.00. Il Comune aveva per questo predisposto apposita ordinanza nei giorni scorsi.

Nella mattinata, quando gli operai di Acea sono arrivati sul posto ed hanno trovato le auto, impossibilitati ad iniziare i lavori, hanno allertato la Polizia Municipale. I vigili urbani, giunti sul posto, hanno a quel punto multato le auto ed è stato chiesto l’intervento del carro attrezzi per rimuovere quelle in sosta nell’area vietata.

Qualcuno, accortosi della presenza di Polizia Locale e carro attrezzi, sarebbe sceso in strada per protestare. Secondo quanto lamentato dagli automobilisti, i due cartelli posizionati per indicare il divieto di sosta non erano ben visibili.

“Io ho parcheggiato la mia mini car come sempre prima di andare a scuola – dice uno studente – ma il cartello non si vedeva, era posizionato più avanti e sulla ringhiera che delimita il marciapiedi che è bassa. Per questo, con le altre auto parcheggiate davanti al cartello stesso, era impossibile vederlo. La stessa cosa è accaduta ad altri miei compagni di scuola ma anche ai professori”.

Il cartello posizionato sulla ringhiera che – come lamentato dagli automobilisti – era posto troppo in basso per poter essere visto

Insomma, la Polizia Municipale ha fatto il suo dovere. Se il cartello c’era, le auto andavano rimosse. Ma non sarebbe stato meglio collocarlo in una posizione ben visibile anche dalla strada, evitando così tutti i disagi che si sono registrati nella mattinata? Un automobilista indisciplinato è credibile ma che a decine non rispettino un divieto rischiando quello che è accaduto sembra alquanto improbabile.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -